Cosa sono i Wearable Drones, i droni “indossabili”?
I wearable drones rappresentano il futuro e sono denominati “indossabili” perché tra qualche anno i droni saranno ancora più piccoli, praticamente tascabili, e li porteremo con noi durante normali attività della nostra routine quotidiana, come ad esempio una comune passeggiata, proprio come qualsiasi altro accessorio. Vestiremo di droni che saranno allacciati al palmo della nostra mano, oppure agganciati a cinture, bracciali e collane, in modalità stand-by, in attesa di essere attivati e prendere il volo ed entrare in azione per rendere più semplice la nostra vita, in alcuni casi venendo in nostro soccorso.
I wearable drones rappresentano in fondo anche il futuro dell’abbigliamento hi-tech, ma ad un livello che finora abbiamo visto solo nei film di fantascienza, dove i protagonisti vestono tute che rilevano segnali biometrici e possiedono un’infinita gamma di sensori. Quello tra moda e tecnologia, passando per il design, è in fondo un connubio che parte da lontano e sembra inarrestabile.
La nostra vita coi droni “indossabili”
I wearable drones avranno funzioni avanzate – alcune delle quali oggi sono difficili da immaginare – e renderanno la nostra vita quotidiana ancora più facile. Ci indicheranno la strada migliore, come fa oggi il navigatore dello smartphone, ci proteggeranno in caso di condizioni atmosferiche scomode o ci avvertiranno se il tasso di inquinamento dell’aria che respiriamo dovesse peggiorare.
Se volete un piccolo assaggio delle enormi potenzialità dei droni indossabili, vi consigliamo di dare un’occhiata ai 4 wearable drones presentati qualche tempo fa dall’azienda d’avanguardia Frog Design.