Tethered drones: i vantaggi dei droni vincolati con cavo

Rappresentano una fetta davvero esigua del settore e a prima vista assomigliano più che altro a degli aquiloni, ma offrono prestazioni decisamente interessanti: stiamo parlando dei droni “tethered”, ossia dei droni vincolati a terra attraverso un cavo leggero ma molto resistente. Questo tipo di “drone aquilone” può essere attaccato sul retro di un furgone, su un classico treppiedi da fotocamera, ma anche a un vero e proprio guinzaglio a mano.

tethered drones

Helen Greiner, Chief Executive dei droni filoguidati di CypPhy Works .Inc., ha detto:

È come avere un satellite vicino alla terra, una volta che hai un occhio nel cielo in ogni momento ci sono molte cose che tu possa fare

I vantaggi dei droni vincolati

Trasmissione dati estremamente veloce, possibilità di ricarica continua con batteria potenzialmente infinita, maggiore controllo e massima sicurezza per sé stessi e per gli altri. Partendo dal drone tethered e seguendo a ritroso il cavo di collegamento, chiunque, in qualsiasi momento, può avere idea di chi sia il proprietario. All’apparenza potrebbe sembrare un elemento secondario, rispetto alla sicurezza, ma l’immagine stessa del guinzaglio, unita alla certezza del padrone, si dimostra in realtà un aspetto molto rassicurante per le altre persone. Del resto, a chi piacerebbe essere raggiunto da un quadricottero che svolazza libero e imprevedibile a mezz’aria?

Il cavo di collegamento, però, offre dei vantaggi anche per il proprietario: se infatti il sistema di volo dovesse di colpo impazzire, il drone vincolato non potrà mai allontanarsi fino a perdersi chissà dove. Di fronte a una potenziale collisione, basterà un piccolo strattone col braccio per spostare il multicottero.

droni con filo

Usi ideali dei droni tethered

Grazie alla loro maggiore autonomia, i droni vincolati si prestano benissimo ad essere utilizzati per attività come sorveglianza e riprese televisive (nel video potete vedere il drone filoguidato che usa la CNN), ma non solo. Anche il settore edilizio, agricolo, minerario e di pubblica sicurezza guardano con interesse ai vantaggi di questa tipologia di droni.

Meno probabile, invece, è l’uso per attività in aree difficili da raggiungere fisicamente da un operatore, dove l’uso dei “droni tradizionali” resta irrinunciabile.