Statistiche droni in Italia: Osservatorio Web
Quello dei droni è un settore oggi protagonista di uno sviluppo tecnologico continuo che accompagna e anzi stimola sempre di più la curiosità e l’interesse dei consumatori, attratti dalle nuove funzioni implementate (video, gps, tecniche di volo automatico, guida fpv, etc) dalle nuove e diverse applicazioni, e dal prezzo, che certe economie di scala – almeno per certi modelli “entry level” – hanno già reso abbastanza conveniente.
Parallelamente ai miglioramenti tecnologici, il drone si è trasformato: il prodotto di nicchia e semi sconosciuto di qualche anno fa si sta affermando sempre di più come oggetto del desiderio del consumatore medio occidentale.
Dal momento che il mercato dei droni attraversa ancora la sua fase di forte espansione iniziale, risulta difficile reperire dati concreti e completamente attendibili su di esso. Tuttavia esistono strumenti, ad esempio sul web, che possono offrire un buon numero di informazioni sui potenziali consumatori di questo genere di prodotto.
Tra questi strumenti c’è sicuramente Google Trends, che monitora, per diverse nazioni del mondo, il volume delle ricerche degli utenti internet sul motore di ricerca Google per un certo periodo di tempo. Attraverso Google Trends è quindi possibile estrapolare degli indicatori quantitativi (quante ricerche?) e qualitativi (da quale regione/città?) sull’interesse che in Italia si manifesta in rete in relazione al prodotto “drone”. Vediamoli meglio.
Statistiche droni: evoluzione del numero di ricerche internet in Italia negli ultimi 30 giorni
Il grafico, automaticamente aggiornato, mostra il volume delle ricerche su Google delle parole chiave “droni” e “drone”.