Sea Drone 2022 a Ostia il 25 e 26 ottobre

Sarà una occasione davvero unica nel suo genere la 2 giorni di Sea Drone Tech Summit 2022 in programma a Ostia i prossimi 25 e 26 ottobre. Già, perché finora in Italia non ci sono altri eventi per assistere da vicino allo stato del settore dei droni subacquei.

Non solo, perché oltre ai droni propriamente “marini”, i partecipanti alla manifestazione troveranno anche molti droni volanti declinati specificatamente alla sicurezza costiera e balneare, come ad esempio i droni bagnini, in grado di volare prontamente nei pressi dei bagnanti in difficoltà per sganciare sopra di loro un giubbotto salvagente in grado di far guadagnare secondi preziosi e consentire a un bagnino in carne ed ossa di raggiungerli e trarli in salvo.

Non mancheranno modelli sottomarini o natanti impiegati nel monitoraggio delle condizioni ambientali di un’area marina, magari in grado non solo di riconoscere la presenza di plastiche e altro tipo di inquinamento, ma anche di adoperarsi per raccogliere alcuni tipi di rifiuti e di portarli a riva per poi smaltirli correttamente.

Insomma “Sea Drone Tech Summit 2022″, giunta alla terza edizione, è in sostanza l’unico congresso in Italia dedicato a droni e robot per impiego marino e subacqueo. Organizzato da Ifimedia e Mediarkè, in collaborazione con il Municipio X del Comune di Roma e con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre, l’evento si svolgerà nei giorni 25 e 26 ottobre presso il Polo Natatorio di Ostia (comune di Roma).

locandina seadrone tech summit 2022 ostia

Antonio Caliendo, assessore alle Attività Produttive e Turismo del Municipio X di Roma, ha dichiarato “Siamo lieti di tornare a ospitare ad Ostia questo importante appuntamento tecnico-scientifico di livello internazionale dedicato all’uso di droni e robot per l’impiego in mare, anche in missioni per il salvataggio di persone o per il monitoraggio dell’ambiente costiero. L’antica vocazione marinara di Ostia potrà trovare nella conoscenza e nella promozione di queste tecnologie innovative nuovi strumenti per poter gestire nel migliore dei modi l’accoglienza turistica e lo sviluppo del nostro litorale, soprattutto nelle affollate stagioni estive”.

Dopo l’apertura con una sessione plenaria organizzata in collaborazione con il Cluster BIG (Blue Italian Growth), il programma di Sea Drone Tech Summit 2022 proseguirà con tre sessioni congressuali dedicate a:

  • droni e robot subacquei natanti
  • drone di superficie
  • droni aerei per uso acquatico

Ovviamente ci sarà anche un’ampia area stand dove troveranno posto espositori come enti, università, centri di ricerca, aziende, start-up e associazioni.