Primo volo del Rainbow 5, l’enorme drone militare della Cina
In ambito militare le dimensioni contano, perlomeno nella speranza di incutere timore nel nemico. Pochi giorni fa, nella provincia del Gansu, ha avuto luogo il volo inaugurale di Rainbow 5, il più grande drone militare cinese. Questo enorme UAV, conosciuto anche con il nome di Caihong 5, ha un’apertura alare di poco superiore ai 20 metri, ha un peso di almeno 3 tonnellate ed è rimasto in volo per oltre 20 minuti sebbene secondo molte voci possa resistere in volo più di 30 ore.
Secondo Ou Zhongming, uomo a capo del progetto e facente parte della China Aerospace Science and Technology Corporation, il radar di cui è dotato il CH-5 è in grado di penetrare i muri, identificando oggetti e persone che si trovano all’interno di edifici. Inoltre, a differenza dei droni di solito utilizzati nella lotta al terrorismo, il sistema radar del CH-5 gli permette di operare con un supporto da terra estremamente ridotto.
Questa sofisticata e imponente arma da guerra potrà essere utilizzata anche come supporto ad altri droni, ad esempio venendo equipaggiata con potenti strumenti elettronici in grado di disturbare o distruggere i radar nemici, rendendo gli attacchi molto più efficaci.