PowerUp 3.0: quando per avere un drone basta un aereo di carta

Nel 2015 sono tante le persone che vorrebbero comprare un drone, anche solo per giocarci un po‘. I forum sono pieni di profani, desiderosi di iniziare a volare, che chiedono consigli su quale prodotto acquistare per “fare un po’ di pratica”.

Bene, da oggi per loro c’è un prodotto in più, che unisce tutte le qualità più basilari di un drone a una semplicità di montaggio e uso che è il caso di definire “elementari”. Già, perché Power Up 3.0, questo il nome del prodotto, è anche in grado di farci tornare indietro nel tempo, ai tempi della scuola, in quanto si tratta di un sistema di pilotaggio che nasce per essere applicato su semplici aerei di carta!

Incredibile ma vero, vi basterà realizzare un piccolo aereo di carta sul quale montare questo innovativo sistema di pilotaggio remoto. Power Up 3.0 è costituito sostanzialmente da due parti altamente resistenti agli urti e collegate tra loro: in quella di testa risiedono i comandi, il trasmettitore e la batteria, mentre quella di coda contiene il motore a elica e il timone. Ulteriori caratteristiche sono la durata della batteria, indicativamente di 10 minuti di volo e un range di controllo di 55 metri.

Un aereo di carta può quindi trasformarsi, proprio come nei sogni da bambino, in un vero e proprio aereo pilotato via smartphone (guardate il video sotto). Scordatevi però, almeno per il momento, il gps e le riprese aeree. 🙂