Potensic ATOM: le batterie dell’Atom SE sono compatibili?
Possiamo considerare il Potensic Atom un ottimo drone tra quelli (relativamente) economici e infatti è in cima alle classifiche dei migliori droni per i principianti.
Allo stesso modo, però, rappresenta un bel passo in avanti rispetto al suo modello precedente, l’Atom SE, perché grazie al gimbal meccanico a 3 assi migliora notevolmente la stabilità e la fluidità delle riprese video. E infatti non sono pochi i già soddisfatti piloti di Atom SE che, all’uscita del nuovo modello, hanno pensato di comprare l’Atom e fare un upgrade, sperando inoltre di poter riutilizzare alcune componenti del vecchio drone.
Le differenze tra i due modelli infatti, sono davvero poche, e le trovate in questo post, perciò è normale che molti utenti, specie sui social, si chiedano se le componenti come la batteria o il radiocomando siano compatibili tra i due droni.
Alla questione del radiocomando abbiamo già dedicato un’apposita guida su questa pagina, (spoiler: la risposta è “Sì, di base è compatibile ma poi dipende da quando è stato prodotto il controller”), mentre in questa guida ci concentreremo sulla compatibilità tra la batteria dell’Atom SE e quella dell’ultimo Atom.
Compatibilità Batterie Atom SE su nuovo Atom
La risposta anche in questo caso è “Sì”, si possono usare le batterie dell’Atom SE anche sul nuovo Atom, ma c’è un “Però”.
Il problema è che la batteria del modello precedente, messa sul nuovo Atom, porta il peso del drone a superare i 250 grammi. Addirittura un messaggio pop up sul display dell’app segnala espressamente questa cosa all’utente.
La prova della bilancia
Sul gruppo ufficiale Potensic su Facebook, un utente ha effettuato una prova “casalinga” con la sua bilancia, che conferma il superamento del limite dei 250 grammi di peso del nuovo Atom con la batteria dell’Atom SE.
Cosa cambia?
A livello di volo cambia poco o nulla. L’autonomia è leggermente ridotta in virtù del peso maggiorato, ma ci sono comunque più che abbastanza minuti per volare e divertirsi a scattare foto e registrare video.
Dal punto di vista normativo, invece, con questa configurazione il drone non può più essere fatto volare in classe C0 e senza patentino, ma è necessario che il pilota disponga dell’attestato di volo A1-A3.