La Nigeria adotta i droni per combattere i furti di petrolio

È stato lo stesso Ibe Kachikwu, Amministratore delegato della Nigerian National Petroleum Corporation (NNPC), a confermare, durante la Conferenza Speciale per la Sicurezza tenutasi in Guinea, l’intenzione della compagnia petrolifera di stato di utilizzare i droni per migliorare la sicurezza dei propri siti petroliferi e oleodotti. Solo nel 2014, infatti, i diffusi furti di petrolio (nell’ordine di almeno 50 mila barili al giorno secondo alcune fonti) e atti vandalici contro gli oleodotti hanno causato perdite economiche dell’ordine di bilioni di dollari.

Il petrolio rappresenta circa l’80 per cento dei ricavi della Nigeria, e la mancanza di controllo sui furti mina pericolosamente non solo l’economia dell’intero paese, ma anche lo stesso equilibrio sociale, dal momento che il business legato ai furti ha portato sinora alla morte di numerose persone.

La svolta dei droni in Africa

A giugno, Ade Abodunrin, Comandante Generale della NSCDC (il corpo di sicurezza e difesa civile nigeriana), ha speso parole positive rispetto all’efficienza dimostrata dai droni in questo genere di controlli, confermando che alcuni test lungo il delta del fiume Niger hanno portato all’arresto di circa 350 vandali.

Specialmente in seguito a questi dati, il Governo Nigeriano intende inserire i droni all’interno dei sistemi di sicurezza già presenti, e allo stesso tempo sperare nel supporto della comunità internazionale nella lotta all’insicurezza dei suoi corsi d’acqua.

La Nigeria non è però l’unico paese africano che guarda con interesse alla tecnologia dei droni. Il Sud Africa, ad esempio, è aperto da tempo un dibattito nella speranza di creare un quadro normativo che autorizzi l’uso legale dei droni nello spazio aereo civile, cosa che permetterebbe agli agricoltori di proteggere adeguatamente le colture e il bestiame.  Sulla stessa lunghezza d’onda, una commissione del senato del Kenya ha dichiarato di voler usare droni e videosorveglianza per combattere furti di bestiame nella contea di Baringo.