Mini 2 SE vs Mini SE vs Mini 2: Quale Comprare?
Indice
L’ultimo arrivato nelle second edition DJI, ossia il Mini 2 SE, crea più di qualche grattacapo a chi vuole acquistare un drone sotto i 250 grammi che sia affidabile e offra una discreta qualità nelle foto e nei video, il tutto senza però spendere troppo. Finché il Mini 2 è ancora in vendita, infatti, la scelta può ricadere su 3 modelli diversi ed è più incerta che mai.
Se prima le differenze di tecnologia prezzo tra Mini Se e Mini 2 erano così nette da creare due fasce di spesa ben separate (trovate il confronto tra questi due modelli su questa pagina), il nuovo Mini 2 SE si pone a metà tra di essi e in qualche modo li avvicina entrambi, facendo sorgere nuovi dubbi su quale sia l’acquisto più azzeccato.
Se volete approfondire la valutazione complessiva dei singoli modelli, vi lasciamo qui i link alle schede che abbiamo preparato sui questi droni:
mentre qui ci concentriamo su un’analisi di confronto tra questi droni, volta soprattutto a valutare il miglior acquisto in base alle diverse esigenze del pilota.
Tabella di confronto
DJI Mini SE | DJI Mini 2 SE | DJI Mini 2 ![]() | |
PESO | sotto i 250 grammi | sotto i 250 grammi | sotto i 250 grammi |
SENSORE CAMERA | CMOS 1/2.3″ | CMOS 1/2.3″ | CMOS 1/2.3″ |
FOTOCAMERA | 12 Megapixel | 12 Megapixel | 12 Megapixel |
RISOLUZIONE VIDEO MAX | 2.7K/30fps | 2.7K/30fps | 4K/30fps |
AUTONOMIA DI VOLO | 30 minuti | 31 minuti | 31 minuti |
VELOCITÀ MAX | 13 m/s (S Mode) 8 m/s (P Mode) | 16 m/s (S Mode) | 16 m/s (S Mode) |
RESISTENZA AL VENTO | Forza 4 | Forza 5 | Forza 5 |
TRASMISSIONE DATI | WiFi | OcuSync 2.0 | OcuSync 2.0 |
TRASMISSIONE MAX (CE) | 2km, 720p/30fps | 6km, 720p/30fps | 6km, 720p/30fps |
QUICK TRANSFER | No | Sì | Sì |
PREZZO DI LISTINO | Normale 299€ | Normale 359€ | Normale 459€ |
PREZZO AMAZON | 250,00 € | 299,00 € | 378,39 € |
PREZZO AMAZON | 390,00 € | 389,00 € | 399,15 € |
Analisi comparativa
Come si vede, col Mini 2 SE DJI ha limato le differenze, ma è più coretto dire che il nuovo drone si pone “in mezzo” agli altri due, invece che “a metà”, perché è in realtà molto più vicino al Mini 2.
Va da sé che, se analizziamo i cambiamenti rispetto al Mini SE (come in molti si limitano a fare), i miglioramenti tecnologici sono evidenti e valgono senza dubbio un prezzo leggermente lievitato, mentre nel paragone col Mini 2 il discorso è esattamente l’opposto.
A livello di differenze col Mini 2, come abbiamo detto, troviamo infatti piccoli ritocchi e in pochissimi punti, una scelta frutto probabilmente più di una strategia per abbassare il prezzo finale del drone, piuttosto che di un vero intento di aggiornarlo e migliorarlo tecnologicamente.
La tabella non lascia spazio a dubbi, gli aspetti più importanti sono molto simili o addirittura uguali tra loro. Il sensore della camera, così come il peso sotto i 250 grammi che tanto fa la differenza per chi vuole volare senza patentino, sono esattamente gli stessi. Discorso molto simile per l’autonomia di volo, che realisticamente è per tutti poco sotto i 30 minuti, e per l’assenza di sensori anti ostacoli.
La differenza che spicca è la capacità del Mini 2 di filmare a una risoluzione massima di 4k, ma si tratta di un vantaggio secondo noi poco significativo se inquadrato nell’ottica d’uso di un pilota non troppo esperto e che vola per divertimento (ricordiamo che chi cerca il top sotto i 250 grammi tenderà a scegliere un Mini 3 Pro, che si trova su un altro livello di qualità e di prezzo).
Prezzi
Il discorso prezzo secondo noi ha senso solo tra Mini 2 e Mini 2 SE, che sono più paragonabili. L’osservazione più eloquente sotto questo punto di vista è che, ragionando coi prezzi di listino, con i suoi 499 euro il Mini 2 SE in versione Combo diventa il miglior drone sotto i 500 euro e costa solo poco di più rispetto al Mini 2 standard in versione normale. Ci sembra più che sufficiente per scegliere il nuovo modello, sebbene con qualche minima rinuncia.
Discorso completamente a parte per il Mini SE, che a questo punto rimane una soluzione low cost.
Quale scegliere?
In conclusione ecco i nostri verdetti su quale drone scegliere tra Mini SE, Mini 2 SE e Mini 2:
- Mini SE per chi ha limiti di budget tassativi.
- Mini 2 per chi non può rinunciare alle riprese in 4k.
- Mini 2 SE per tutti gli altri, che possono accettare qualche minimo compromesso per risparmiare oltre 50 euro.
Ultimo aggiornamento 2023-11-28 at 20:35 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API