Migliori Droni Giocattolo per Bambini (2023)

Nell’arco dei nostri oltre 5 anni di attività, diversi lettori ci hanno contattato per chiederci dei consigli sui droni giocattolo (quasi sempre si trattava di mamme e papà che volevano fare un regalo al loro bambino), e così ci siamo decisi a scrivere un’apposita guida all’acquisto.

La prima cosa da dire sull’argomento è che capire la differenza tra drone normale e drone giocattolo non è facile. E i negozi, che abbondano di mini droni presentati come giocattoli ma che a livello normativo non sono tali (e implicano quindi il rispetto della normativa sui droni), giocano proprio su questo.

Come capisco se è un drone giocattolo?

Se parlassimo di automobili, che sono prodotti molto diffusi e dei quali tutti conosciamo le basi, sarebbe impossibile spacciare una piccola macchina per una macchina giocattolo. Sarebbe impossibile convincerci, ad esempio, che “Una microcar è un giocattolo perché è molto più piccola e meno potente di un SUV”. Invece coi droni, che sono prodotti meno conosciuti, è più facile confondersi: perché in fondo anche i droni giocattolo volano, hanno la telecamera e si pilotano con uno smartphone, esattamente come accade coi droni professionali.

E allora come facciamo a distinguerli? Gli elementi da considerare possono essere:

  • IL PREZZO – I droni per bambini costano molto meno dei modelli professionali, ma come la mettiamo con i droni pensati per chi vuole iniziare spendendo poco?
  • LE DIMENSIONI – Di norma un drone giocattolo dovrebbe essere anche molto piccolo, ma anche questo elemento, da solo, non è sufficiente, perché possono esserci droni giocattolo più grandi di droni pensati per l’uso da parte degli adulti.

Cosa dice la Normativa

L’unica distinzione valida per stabilire quali siano i droni giocattolo è contenuta all’interno della regolamentazione sui giocattoli. La Direttiva europea 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli, poi recepita dal decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54 dice che i giocattoli sono:

“[…] articoli progettati o destinati in modo esclusivo o meno, ad essere utilizzati per fini di gioco da bambini di età inferiore a 14 anni”.

Ed ecco quindi che per essere considerato un giocattolo (a livello normativo, s’intende) un drone deve rispettare i requisiti dei prodotti per bambini, come ad esempio la classica scritta che specifica a partire da quali anni di età sono utilizzabili (ad esempio “a partire dai 6 anni in su“, oppure “12+”). Solo in questo caso il drone si può usare in modo completamente libero, utilizzando il buon senso come se avessimo tra le mani un giocattolo. Infatti l’ENAC, l’Ente Nazionale Aviazione Civile che in Italia regola l’uso dei droni civili, si è espresso in modo piuttosto netto sui droni giocattolo, affermando “Non sono di nostra competenza”. Quindi se il drone possiede il marchio CE e la classificazione per l’età inferiore ai 14 anni (ad esempio “8+” o “12+”, ma non vale il “14+” che troviamo sul Tello), allora è un giocattolo, in caso contrario il suo uso seguirà la normativa dei “droni dei grandi”.

Identikit del Drone Giocattolo

Questi velivoli (ma ci sono anche quelli “di terra”) offrono un uso prettamente ludico e sono perfetti per divertirsi in casa in tutta sicurezza (grazie ad esempio al peso estremamente ridotto e ai paraeliche), facendo scherzi alla mamma e al papà con le apposite attrezzature e funzioni (evoluzioni a mezz’aria, raccolta di piccoli oggetti, lancio di innocui proiettili,  alcuni persino la possibilità di impostare il volo usando linguaggi di programmazione, etc).

Non è un caso che alcuni droni, proprio come i giocattoli, siano ispirati ai beniamini del grande o piccolo schermo, ci sono ad esempio quello a sfera di Star Wars, ma anche il Tello Iron Man (sebbene questo mini drone non possa essere considerato giocattolo perché la dicitura sull’età riporta 14+).

Per darvi un’idea di massima, raccogliamo qui le principali caratteristiche che dovrebbe avere un drone giocattolo:

  • Peso inferiore a 250 grammi (più è leggero, meno danni fa quando andrà a sbattere);
  • Paraeliche (le eliche possono provocare dei tagli);
  • Telecamera (se no che gusto c’è?);
  • Prezzo basso non solo del drone ma anche dei ricambi (coi principianti è meglio mettere in conto danni e sostituzioni di parti rotte o dell’intero velivolo);
  • Specifica sull’età dalla quale si può utilizzare il velivolo (se questo elemento è assente, il drone non è propriamente un giocattolo ma può essere usato comunque da qualsiasi bambino, meglio se accompagnato da un adulto, e rispettando il regolamento Enac);
  • Funzioni di volo avanzate come il Return To Home e il riconoscimento automatico di ostacoli, che limitano smarrimenti accidentali e urti.

Dove comprarli

Nel 2023 ormai i droni sono dappertutto, dal negozio di elettronica al supermercato. Ovviamente la più ampia possibilità di scelta e le occasioni migliori per risparmiare con offerte lampo e coupon si trovano online, specialmente sugli shop cinesi (ormai popolari anche da noi), ma anche su Amazon, visto che ce ne sono moltissimi.

Prezzi

I prezzi dei droni giocattolo di norma partono da circa 25 euro e tendenzialmente non superano mai i 100 euro. A conferma di questo, a volte ritroviamo dei modelli per bambini nella nostra lista dei migliori droni a meno di 100 euro. Si tratta di prodotti molto a buon mercato, ma chiaramente valgono quello che si spende e quindi, in generale, non è il caso di aspettarsi più di un po’ di divertimento, sperando che durino.

Migliori Droni Giocattolo con Telecamera

Vi lasciamo allora alla classifica dei 10 modelli di droni più venduti su Amazon tra quelli che lo store mostra in risposta a chi cerca “drone giocattolo”.

Se però volete rispettare la normativa vigente, vi consigliamo di approfondire la questione, ad esempio cercando il marchio CE e le fatidiche scritte “8+”, “10+” o “12+” tra le info sulla scheda prodotto. Se non trovate questi dati da nessuna parte, non vi resta che chiedere esplicitamente al venditore, o sperare di racimolare qualche dritta dalle recensioni di chi ha comprato il drone per bambini su cui avete messo gli occhi.

Infine una piccola nota sulla sicurezza: anche un giocattolo come un birillo di plastica vuota, se usato in modo improprio e in condizioni eccezionali, può arrecare danni a cose o a persone, perciò il nostro consiglio è, indipendentemente dal drone che sceglierete di acquistare per i vostri bambini, di essere presenti quando verrà usato (almeno le prime volte), approfittando per insegnare loro il buon senso e trascorrere del prezioso tempo in loro compagnia.

Ultimo aggiornamento 2023-09-26 at 18:00 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API