Migliori Droni FPV Ready To Fly

Il mondo dei droni fpv, ossia che si pilotano a distanza guardando con l’ausilio di speciali visori la prospettiva che inquadra la camera di bordo del drone come se fossimo a bordo, è in grado di regalare delle emozioni incredibili. Sempre più persone, affascinate dai sempre più numerosi video che circolano online, sono incuriosite da questo mondo. A tutte loro è dedicata questa breve guida ai droni fpv, alle loro caratteristiche di base e a come scegliere il modello migliore.

» APPROFONDISCI: FPV

Volo e droni FPV

Tradizionalmente, la storia del pilotaggio fpv coi droni è fatta di ore ed ore di passione che gli amanti del genere trascorrono per costruire da sé, come fossero veri e propri artigiani, i loro piccoli quadricotteri, unendo una ad una componenti diverse acquistate singolarmente in modo da creare un drone autocostruito che sia perfetto per il proprio stile di volo.

L’esperienza nell’assemblaggio torna molto utile nelle spesso inevitabili riparazioni dovute alle collisioni che droni del genere, piccoli e scattanti, possono avere con gli ostacoli e col terreno, anche perché un drone fpv di norma richiederebbe una grande abilità nel pilotarlo, perché di base si manovra in modalità manuale pura, tecnicamente chiamata modalità ACRO, senza l’ausilio delle tantissime stabilizzazioni e correzioni automatiche che invece i mettono in atto i piloti automatici dei droni più comuni per evitare che il nostro velivolo cada a terra se lasciamo i comandi.

Simulatori di volo

Ecco perché quasi tutti i piloti di droni fpv utilizzano dei simulatori di volo (in tutto e per tutto dei videogame) ai quali si “gioca” con un drone virtuale ma con un radiocomando reale. Un simulatore può aiutare a prendere confidenza col volo fpv, mettendoci al riparo dalle conseguenze reali (danni) di una manovra sbagliata, ma i software più evoluti consentono di personalizzare scenari di volo, settaggi del velivolo e condizioni meteo in modo da perfezionare la propria tecnica di volo (non dimentichiamo che nell’ambito fpv esistono ormai tornei di racing di importanza mondiale, proprio come gli sport tradizionali).

Alla portata tecnica di tutti

Bisogna però ammettere che sono davvero poche le persone che possiedono la devozione e la passione richiesta ai puristi dell’fpv, perciò negli ultimi anni, di pari passo col successo delle riprese in fpv che sono diventate sempre presenti all’interno di film e pubblicità (di seguito trovate il video girato dentro la fabbrica di auto della Tesla), i principali produttori di droni hanno iniziato a stuzzicare la fantasia dei consumatori proponendo nuovi droni che riducessero o azzerassero del tutto le barriere tecniche per entrare nel mondo fpv.

Sono comparsi allora dei droni fpv RTF, ossia Ready To Fly, pensati per chi vuole cimentarsi in questo stile di volo partendo da zero senza impazzire con l’assemblaggio di varie componenti.

Non solo, perché i modelli più evoluti e costosi, come DJI FPV e DJI Avata, hanno introdotto anche un assistente di volo automatico che può essere modulato in base alle abilità del singolo pilota. Ad esempio:

  • Sei un novellino? C’è una modalità di volo super controllata con tanto di freno di emergenza.
  • Sei un pilota più esperto? Puoi dire all’assistente automatico di stare tranquillo, limitando il suo intervento correttivo, o puoi addirittura mandarlo in pensione pilotando in modalità 100% manuale.

Insomma oggi si trovano online diversi droni fpv pronti per volare appena tirati fuori dalla scatola, a patto di averli “bindati”, ossia “associati”, con il radiocomando e con i visori.

L’importanza dei visori

È importante sottolineare che quando compriamo un drone fpv i visori non sono necessariamente inclusi nella confezione, perciò in quei casi vanno acquistati separatamente assicurandosi che siano compatibili con la tecnologia di trasmissione che utilizzano drone e controller. Ovviamente la presenza o meno dei visori all’interno del kit è anche un elemento che influisce sul prezzo di acquisto di un drone fpv, così come la presenza di parti e accessori di ricambio, e altri fattori più tradizionali come ad esempio la durata della batteria.

La telecamera

La camera di bordo di un drone fpv serve solo a trasmettere l’inquadratura al pilota, che durante il volo frenetico non ha tempo per godersi il paesaggio come uno spettatore, ma ha invece bisogno di capire dove volare per compiere le sue evoluzioni adrenaliniche. Se invece c’è bisogno di registrare un video in alta definizione che valorizzi lo stile libero di pilotaggio, bisogna installare una action cam aggiuntiva (vedi foto seguente).

piccolo drone fpv con action cam
Photo by Nejc Soklič on Unsplash

Aspetti normativi

Ricordiamo che la normativa vigente impone che un drone sia sempre pilotato a vista, perciò in questo caso il pilota (che attraverso i visori vede con la prospettiva parziale offerta dal drone) deve volare coadiuvato da un osservatore esterno che tenga d’occhio il velivolo in sua vece, e che lo allerti prontamente in caso del verificarsi di situazioni che possano mettere a rischio la sicurezza del volo. Naturalmente questo riguarda il volo in spazi aperti, mentre al chiuso come ad esempio all’interno di arene specifiche non ci sono problemi.

Prezzi

Un drone fpv ready to fly un prezzo variabile tanto quanto i droni tradizionali. I modelli più economici e senza visori hanno un costo che parte da circa 200 euro, ma questo può salire anche di molto in base alla resistenza del telaio, alla presenza dei visori o di numerose componenti di ricambio incluse nella confezione, alla durata delle batterie. Tanto per fare un esempio, DJI Avata, uno degli ultimi modelli usciti in questa categoria, costa anche 1400 euro (visori e controller di nuova generazione inclusi).

Top 5 Droni FPV pronti per volare

Beta FPV Cetus Pro Kit

Come detto nella recensione del BetaFPV Cetus Pro, si tratta di un kit completo (visori inclusi) per chi è alle prime armi. Il drone non ha molta autonomia, ma ci sono batterie di ricambio e soprattutto il drone è abbastanza resistente.

iflight nazgul 5

DJI FPV

DJI Avata

Senza dubbio il meglio che c’è per imparare a volare in fpv in modo super sicuro, usando un controller innovativo e dei visori di altissima qualità. Grazie all’assistente di volo modulabile sulla base delle proprie abilità di pilota, Avata è perfetto anche per gli esperti, che potranno realizzare fantastici video super stabilizzati. Chi è interessato, trova maggiori informazioni nella nostra guida al DJI Avata.

Emax EZ Pilot Pro

Emax EZ Pilot Pro

★★★★★
274,17  disponibile
as of 01/11/2023 21:27

Ultimo aggiornamento 2023-11-25 at 22:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API