Lavorare con i droni: Intervista al pilota Luigi Zomparelli di FlyAge
I droni sono il fenomeno del momento, e molti considerano il pilota di droni il mestiere del futuro, ricco di prospettive e di guadagni. Ma il mondo dei droni è tutto rose e fiori? A sentire Luigi Zomparelli, pilota di droni per l’azienda romana FlyAge, che abbiamo avuto il piacere di intervistare per la nostra sezione “Lavorare con i droni”, sembrerebbe proprio di no. Ecco il pensiero di Luigi: poche parole e in controtendenza, che siamo sicuri faranno discutere.
Intervista a Luigi Zomparelli di FlyAge
Ciao Luigi. L’utilità dei droni sembra essere praticamente infinita: ogni giorno un drone si sveglia e inventa un nuovo lavoro, oppure ne sceglie uno che già esiste e lo svolge meglio e a costi più contenuti. Insomma, il futuro è nelle mani dei droni e di chi sa pilotarli?
Inizialmente sembrava un’ottima possibilità lavorativa per il futuro, ora non lo penso più sia per la normativa, ma anche per la forte diffusione e semplicità di utilizzo. Tra pochi mesi ogni famiglia ne avrà almeno uno in casa.
Tu come hai cominciato? È stata dura imparare a volare e trovare lavoro?
Inizialmente è stata durissima. I droni cadevano come foglie e i costi erano altissimi.
In Italia il numero degli operatori certificati ENAC, gli unici che possono svolgere attività professionali coi droni, ha da poco superato quota 500 ed è in costante crescita. C’è spazio davvero per tutti in questo settore?
Quei 500 che citi, in realtà non possono fare nulla. Soltanto chi ha una autorizzazione per le operazioni critiche, può in qualche modo sperare in qualche lavoro in regola. In italia, gli spazi per le operazioni non critiche, sono proprio limitati.
In una recente intervista, Flavio Dolce, presidente di HobbyHobby, ha dichiarato che un pilota di droni certificato può guadagnare anche 800 euro al giorno. È vero?
Se sei autorizzato a volare in zone “critiche” e hai il cliente, puoi vendere un tuo servizio a 800 euro… ma dire che li guadagni è un azzardo, viste le spese che si sostengono per avere questi mezzi in regola, efficienza ed il costo delle batterie.
Ma insomma è una vita tutta rose e fiori? Ci saranno pure delle difficoltà…
Solo difficoltà… quali rose e fiori. Chi fa i matrimoni guadagna tantissimo, ma quanto rischia? hai idea di cosa può accadere ad un pilota che ferisce una persona ?
Qual è il posto più bello che hai avuto modo di filmare con il tuo drone finora? E uno dove invece vorresti disperatamente volare?
Sono rimasto senza parole non appena mi sono alzato in volo sul Colosseo… Era l’alba di qualche anno fa e c’erano stati dei crolli all’interno dalle parti alte. Bisognava andare a vedere cosa stava accadendo e siamo andati noi. Ovviamente a Colosseo chiuso.
Mi piacerebbe volare indisturbato su San Pietro 😉