Lavorare con i droni: Intervista al fotografo Ricardo Matiello

Ricardo Matiello, brasiliano di 39 anni e CEO della MTI Aero Company, ha trionfato al Dronestagram and National Geographic Drone Photo Contest di quest’anno con la sua foto dal titolo “Above the mist”, diventando una piccola celebrità tra gli appassionati di fotografia a mezzo drone. Scopriamo, attraverso questa intervista rilasciata al sito Dronestagr.am qualcosa di più su di lui, sulla situazione dei droni in Brasile e sulla sua passione fotografica col drone.

Intervista a Ricardo Matiello, vincitore del Contest di fotografia aerea di Dronestagr.am

Quando è iniziata la tua passione per i droni?
Circa tre anni fa, quando comprai il mio primo drone, un DJI Phantom. Ho sempre guardato i video di droni su Youtube ed ero completamente sbalordito da quelle fantastiche immagini aeree. Questo fu l’inizio.

Quale tipo di drone possiedi al momento?
La mia azienda progetta droni per uso professionale, come sistemi di sicurezza, agricoltura di precisione e fotografia. Uno dei miei droni preferiti è l’M4 Falco (Aero MTI) che ha una trasmissione video a lunga distanza e una videocamera 4K.

Quale aspetto dell’innovazione dei droni ti interessa di più?
Le piattaforme per gli sviluppatori (SDK’s), e poi le videocamere e le lenti specializzate per settori specifici, come quelle per l’agricoltura (multispettrali) e la sicurezza (termiche) .

In quali zone preferisci volare?
Di solito in luoghi dove ci sono bei paesaggi da essere ripresi dall’alto, che sia in città oppure fuori.

Che immagine hanno i brasiliani rispetto ai droni?
Sebbene ci siano da tempo, solo adesso i droni sono diventati popolari in Brasile. Qui la gente è felice di questi piccoli robot volanti. Molte persone conoscono già la loto utilità, e gradualmente questi dispositivi stanno cominciando ad essere accettati dall’intera popolazione.

Com’è il regolamento nel tuo Paese? Cosa ne pensi?
Le leggi brasiliane che regolano i droni sono ancora in discussione al Congresso Nazionale. Nel frattempo la situazione droni è gestita dall’ANAC (Agência Nacional de Aviação Civil), che ha stabilito una massima altezza di volo, restrizioni nei pressi delle tradizionali aree di volo, divieto di volo in aree densamente popolate. A mio avviso, applicare le regole serve a preservare l’integrità fisica delle persone e prevenire eventuali danni a beni pubblici e privati. Appena pronta, la nuova legge includerà alcune società, tra cui la mia, dando inizio a una nuova era di soluzioni tecnologiche legate all’uso di droni.

Quali sono per te le 3 principali abilità che deve avere un buon pilota di droni?
Prima di tutto conoscere molto bene l’attrezzatura. In seconda padroneggiare tutte le tecniche di pilotaggio per il volo che si è intenzionati a fare. Per finire, non smettere di imparare le nuove tecnologie che vengono applicate ai droni.

Di quale video o foto sei più orgoglioso?
Sicuramente la foto vincitrice del Drone Aerial Contest (edizione 2015).

above the myst by ricardo matiello

1st Prize – Category Places – Above the mist, Maringá, Paraná, Brazil by Ricardo Matiello

Quali parti del mondo vorresti esplorare col tuo drone in futuro?
Prima di tutto voglio viaggiare per il mio paese, che è molto esteso e possiede un’enorme biodiversità.  Mi piace stare a stretto contatto con la natura, e riprendere questi momenti farà certo parte dei miei piani più immediati. In seguito penso che esplorerò luoghi ricchi di storia, immortalando al giorno d’oggi le città del mondo dove sono avvenuti importanti eventi della storia dell’umanità.

C’è qualche aneddoto particolare che vuoi condividere con noi?
Abbiamo trascorso l’ultima Réveillon (la vigilia di Capodanno, nda) in una piccola città della provincia di San Paolo. Mentre era ancora notte, ho approfittato per un volo notturno col mio drone, in volo stazionario sopra alcune aree della città. Il giorno seguente ho sentito alla radio che era stato avvistato un UFO, atterrato nei pressi di una fattoria. Quando sono andato lì a vedere, c’era un cerchio sul terreno, probabilmente lasciato da qualche macchinario agricolo. Per qualche giorno, quel posto è diventata una meta turistica della città.