Kit Creativi per Mavic Mini

Non c’è dubbio che il Mavic Mini abbia riscosso un successo incredibile, grazie non solo alla tecnologia di cui dispone DJI, ma anche alla lungimiranza delle strategie di marketing dell’azienda di Shenzen, che ha saputo inaugurare in grande stile il filone dei droni sotto i 250 grammi di peso, un limite entro il quale la normativa non richiede di essere in possesso del regolare patentino che si ottiene superando l’esame online sul sito di Enac.

Le vendite di questo mini-drone DJI, dedicato soprattutto a chi vola principalmente per divertirsi (e per certi versi anche ai principianti che hanno a disposizione un budget di almeno 400 euro) sono state moltissime, a conferma di quanto la comunità di appassionati di droni, sempre più nutrita, sentisse il desiderio di un oggetto piccolo, pratico, dalla buona telecamera (2,7k) e anche dalle discrete performance di volo (eccezion fatta per i casi in cui si alza il vento).

► LEGGI ANCHE: Recensione completa Mavic Mini

Kit Creativi per Mavic Mini

Sono proprio i numeri delle vendite di questo drone, assieme all’utenza non professionale per cui è pensato, a spiegare facilmente la produzione di numerosi accessori compatibili, non solo in termini di presunti ricambi (per i quali però noi vi consigliamo di scegliere sempre accessori Mavic Mini originali prodotti dalla DJI), ma anche di kit creativi con cui personalizzare l’aspetto del drone, dandogli un look più originale della normale livrea bianca con cui esce fuori dalla scatola.

Skin, adesivi e decalcomanie

I più vistosi sono ovviamente gli adesivi, che con grafiche dai colori sgargianti e talvolta aggressive permettono di dare un colpo di spiccata personalità al drone, che come ogni suo collega non possiede ambizioni estetiche (forse l’unica eccezione in questo campo è il Tello Iron Man).

Queste decalcomanie adesive sono soprattutto belle e di sicuro effetto, mentre non è il caso aspettarsi che siano anche molto utili, se non per vedere meglio il drone quando vola e/o quando finisce a terra (ammesso di aver scelto un colore che “spicca” come ad esempio il rosso. Alcuni produttori le vendono come skin guard anti graffio (che ci può stare) e addirittura “impermeabili” (ma ci sembra rischioso volare con la pioggia fidandosi di queste parole). Ecco i modelli più venduti al momento su Amazon.

Generalmente realizzate in pvc, sono spesso disponibili in coordinato sia per la scocca del drone che per il controller radio, e possono essere vendute all’interno di kit che contengono anche para-eliche e persino eliche di ricambio.

NB: A proposito di sicurezza, sebbene siano pellicole molto leggere, vi consigliamo sempre di verificare con una bilancia elettronica che dopo le vostre modifiche il peso del drone non superi i fatidici 250 grammi, perché in quel caso perdereste i vantaggi che gli ingegneri DJI hanno faticosamente cercato di racchiudere nel Mavic Mini.

Kit galleggiante per atterrare sull’acqua

Diverso è il caso di questo kit che promette di far atterrare il mavic mini sull’acqua. Si tratta in sostanza di due protesi di schiuma (poliuretanica o altro) che promettono di tenere a galla il drone se volete divertirvi a farlo atterrare nell’acqua. 🙂

Su Youtube potete trovare diversi video tra cui questo:

Ad ogni modo non abbiamo idea del perché dovreste cimentarvi in un azzardo del genere, visto che già volare pone di per sé abbastanza a rischio l’incolumità del drone. 🙂

Ultimo aggiornamento 2023-11-27 at 17:31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API