Hycopter, il drone a idrogeno made in Singapore che vola fino a 4 ore

Chiunque usi i droni, per gioco o per lavoro, sa che il principale limite di questi prodotti consiste nella durata nella batteria, che va dai 10 minuti circa dei modelli giocattolo alla mezz’ora per quelli più avanzati. Per questo tutti consigliano di acquistare delle batterie di scorta, mentre ricorrere all’acquisto di una batteria più potente non risolve affatto il problema: un drone con una batteria più capiente peserà di più e dovrà usare molta più energia per volare, e questa infelice relazione direttamente proporzionale tra il peso della batteria a polimeri di litio e la sua capacità di immagazzinamento è una regola a cui non si può sfuggire. O forse sì?

Hycopter, sviluppato dalla Horizon Energy Systems di Singapore, è il primo drone alimentato a idrogeno. Questo innovativo modello di drone, che pesa circa 5kg, ha un’autonomia di circa 4 ore e può portare fino a 1 kg di carico (in questo caso la durata del volo scende a 2 ore e mezza).

L’idrogeno, fino a 120 grammi a 350 bar, è stipato direttamente nel telaio del quadricottero, all’interno di due tubi cilindrici che collegano le barre dove sono attaccate le eliche, e viene convertito in energia elettrica dalla cella a combustibile ibrida che si trova tra i tubi.

hycopter schedaUna maggiore autonomia farebbe felice qualunque proprietario di drone, ma Hycopter darà il meglio di sé nelle attività che implicano voli di distanza maggiore e che richiedono tempi superiori, come ad esempio la mappatura del territorio.

Sebbene la Horizon Energy Systems non abbia detto nulla sul prezzo del suo Hycopter, ha fatto sapere che i costi operativi saranno bassi, sull’ordine dei 7,5 dollari per volo. Il progetto, tuttora in fase di sviluppo, potrebbe subire variazioni nel design, ma prototipo semi definitivo dovrebbe vedere la luce entro la fine dell’anno.