Hubsan Zino PRO: Recensione e Prezzo

Dopo aver conquistato una discreta fetta di appassionati di droni con lo Zino, uno dei migliori droni 4K per rapporto qualità-prezzo, Hubsan ha presentato sul mercato la sua evoluzione, l’Hubsan Zino PRO, che migliora la dotazione del modello base, rilancia la sfida ai prodotti DJI di fascia media come lo Spark e il Mavic Air, ma soprattutto il FIMI X8 SE.

Con la nuova telecamera che filma in 4K a 30 fps e usa lenti removibili con diversi filtri intercambiabili (e acquistabili separatamente), inoltre, Zino Pro strizza l’occhio anche ai piloti che vogliono approcciarsi al mondo dei professionisti, il tutto a un prezzo decisamente competitivo, di listino a poco più di 400€ (ma c’è da scommettere che arriveranno presto le offerte sui principali negozi online cinesi).

In attesa di provarlo dal vivo, scopriamo l’ultimo arrivato nella scuderia di droni prosumer della Hubsan.

Caratteristiche

Rispetto all’Hubsan Zino base, il nuovo modello versione PRO si differenzia principalmente per il nuovo sistema di comunicazione tra drone e controller (secondo il produttore ha un range di controllo fino a 4km), e per il processore di nuova generazione, più potente, che dovrebbe rendere ancora più fluida l’elaborazione delle immagini e delle riprese. Per il resto ci troviamo di fronte a un fratello maggiore che sembra quasi un gemello, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto esteriore (cambia giusto il colore da bianco a nero), un drone pieghevole facile da trasportare e dal peso di 700 grammi.

Per quanto riguarda il volo, Zino PRO raggiunge una velocità massima di circa 30 km/h e per orientarsi usa sensori GPS e GLONASS.

La batteria è da 3000 mAh e si ricarica completamente in circa due ore e mezza. Secondo Hubsan assicura un’autonomia di volo fino a 23 minuti, ma ovviamente il produttore parla di “circostanze ottimali” ossia in caso (poco probabile) di assenza di vento per tutto il volo, perciò è opportuno valutare una durata più realistica di poco al di sotto dei 20 minuti.

La telecamera riprende in 4k a 30 fps (ma abbassando la risoluzione arriva anche a 60 fps) e utilizza il chip Ambarella A12S. La stabilizzazione avviene meccanicamente grazie al gimbal a 3 assi, mentre la lente è removibile e si possono utilizzare più filtri (da acquistare a parte).

Specifiche tecniche

  • Gimbal a 3 assi
  • Filtro removibile e sostituibile (ulteriori filtri si possono acquistare separatamente)
  • Motori: Brushless
  • Max velocità di volo: 9m/s
  • Posizionamento: GPS+GLONASS
  • Risoluzione: 4K 3840×2160 30fps
  • Processore: Ambarella A12S
  • Autonomia di volo massima (assenza di vento): 23 minuti
  • Capacità della batteria: 3000mAh
  • Tipo di batteria: 3S batteria al litio 3S
  • Max range di controllo (in assenza di interferenze e ostacoli): 4km
  • Scheme: LEAS 1.0
  • Tempo di ricarica: 2 ore e mezzo
  • Dimensioni aperto: 304,6 x 252,4 x 90 mm (non piegato)
  • Dimensioni piegato: 187  x 104 x 90mm
  • Peso: 700 gr
  • Dimensioni del controller: 157,8 * 40 * 75 mm
  • Batteria del controller 3,7 V 2600 mAh

Funzioni

L’Hubsan Zino PRO è ricco di funzioni smart, prime fra tutte quelle legate alla sicurezza. La funzione RTH, ossia ritorno automatico al punto di partenza, può essere attivata manualmente ma si attiva anche in caso di perdita di segnale o batteria in esaurimento. In fase di atterraggio, dopo che il drone ha raggiunto le coordinate, entra in funzione uno speciale sensore ottico per migliorare la precisione.

Per quanto riguarda le modalità di foto e ripresa automatiche, troviamo invece alcune tra le funzioni più comuni come:

  • Panorama
  • Orbit
  • Image Tracking

Le modalità di volo smart e la gestione del drone e dei contenuti si fa comodamente con l’app X-HUBSAN, disponibile per sistemi Android e iOS.

Prezzi e Dove Comprarlo

Iniziamo dal sito ufficiale Hubsan, dove lo Zino Pro è in vendita al prezzo di listino di:

  • 448€ nella versione base
  • 492€ nella versione “portable” che include anche la borsa per il trasporto

Naturalmente non è questo il prezzo più conveniente a cui acquistarlo, anche perché c’è da aspettarsi che diventi uno dei droni cinesi più popolari sui principali store del settore, come Banggood e Gearbest, e come il suo predecessore finirà spesso in offerta.

Recensione Hubsan Zino Pro

7.8

Qualità/Prezzo

8.5/10

Videocamera

7.5/10

Autonomia di volo

7.5/10