Hai paura dei droni? Ecco perché non dovresti!

Nel mondo sta nascendo una vera e propria opposizione all’uso dei droni, causata da una paura isterica che colpisce sempre più persone. Precedentemente abbiamo snocciolato 7 motivi per cui l’opinione pubblica punta il dito contro i droni, qui invece analizziamo 5 valide ragioni per cui questi diffusi timori andrebbero messi da parte.

1. I droni sono di fatto abbastanza sicuri

La maggior parte dei droni consumer sono pressoché innocui: sono leggeri, ed è piuttosto raro che le loro eliche siano in grado di provocare seri danni agli esseri umani. Far volare un drone, a conti fatti, si rivela infinitamente più sicuro di tante altre cose che facciamo ogni giorno, come per esempio guidare una macchina, attraversare una strada, andare in bicicletta, usare strumenti da giardinaggio o coltelli da cucina, e mangiare cibo spazzatura. Si tratta solo di mettere da parte il facile panico e ragionare un attimo sulle cose.

2. I droni possono essere progettati per essere più sicuri

Come se non bastasse, le industrie lavorano ogni giorno per realizzare droni migliori e più sicuri. Rispetto alle enormi potenzialità di sviluppo, i droni possono essere considerati ancora dei bambini. Tra cinque o dieci anni, quando saranno un po’ più “grandi”, saranno più governabili, automatizzati e ovviamente sicuri.

3. I droni possono essere programmati secondo necessità

A differenza dei classici aeromodelli, aquiloni, mongolfiere e tante altre cose inclusi gli uccelli, i droni possono essere programmati per volare a debita distanza da aree sensibili, come ad esempio aeroporti, zone ad alta densità di popolazione e così via, persino la Casa Bianca.

Una miriade di progetti oggi in sviluppo sui droni, tra cui quelli della NASA, di Google e di Amazon, mirano a stabilire un sistema di controllo del traffico aereo dei droni, che determinerà di fatto le zone dove i droni potranno volare e quelle dove invece non sarà possibile.

4. I droni salvano più persone di quelle che mettono a rischio

I droni non sono di per sé pericolosi, e quando lo diventano è quasi sempre per colpa di un pilota impreparato o incosciente. Ma il numero di persone che i droni possono mettere in pericolo è niente in confronto alla quantità di esseri umani ai quali possono salvare la vita: possono infatti essere usati in caso di disastro per individuare e soccorrere in breve tempo i sopravvissuti, possono salvare persone che stanno annegando in acque che sono pericolose per i soccorritori umani, possono prevenire valanghe e fornire ai vigili del fuoco preziose informazioni su come un incendio boschivo si sta sviluppando, più tante altre attività che non sarebbero possibili senza i capitali derivanti dalla mania per i droni “consumer”.

5. I droni sono meravigliosi

Molte persone urlano a gran voce che i droni sono una minaccia per la vita, ma forse sarebbe il caso di pensare un attimo a cosa davvero sia, questa vita. Sì, perché i droni possono arricchirla, ad esempio dandoci un assaggio di cosa significhi volare nel cielo, semplicemente liberi, o anche solo mostrandoci, con le loro foto e i loro video, nuovi punti di vista dai quali amare il nostro pianeta. Tutto questo avrà pure un valore, o no?