DJI Care Refresh: Come funziona e Costi
Indice
Dal momento che i droni DJI sono tra i più scelti non solo dai piloti più esperti, ma grazie al Mavic Mini sempre di più anche dai principianti, in redazione sono aumentate a dismisura le domande di chiarimento su cosa sia e come funzioni la Care Refresh, un servizio che DJI consiglia fortemente a tutti i suoi clienti.
Sul sito ufficiale, DJI ne parla così: “Grazie alla DJI Care potrete volare senza preoccupazioni. Con un piccolo costo aggiuntivo, vi permetterà la sostituzione del vostro drone o gimbal fino a due volte in caso di danni accidentali causati da un normale utilizzo. La validità è di 12 mesi e va attivata entro 48 ore dall’attivazione del prodotto da assicurare.”
Una sfilza di parole interessanti per invogliare all’acquisto di un servizio che – vi anticipiamo – anche secondo noi è super raccomandabile. Siccome però il diavolo è nei dettagli, vediamo di analizzare più a fondo le informazioni utili a capire di cosa si tratta e come usarla.
Cos’è la DJI CARE REFRESH
In sostanza si tratta di un servizio attraverso il quale DJI, a certe condizioni, si impegna a sostituire fino a un massimo di due volte il drone danneggiato dell’utente che ha sottoscritto il contratto, con un drone dello stesso modello, che può essere nuovo o rigenerato (ma testato e ugualmente performante). In sostanza ci troviamo di fronte a una polizza assicurativa kasko, una protezione contro i danni.
Come Funziona
Visto che abbiamo parlato di condizioni, vediamo quali sono i dettagli del servizio DJI Care Refresh.
Dove è valida?
DJI Care Refresh può essere acquistata (ed è quindi valida) solo nello/dallo stesso Paese in cui è stato acquistato anche il drone, supporta solo aeromobili acquistati da canali ufficiali o autorizzati e i suoi vantaggi sono disponibili solo nella regione in cui è stato acquistato.
Per quanto tempo è valida?
La copertura del servizio dura per 12 mesi, a partire:
- dal secondo giorno dopo la data di spedizione (se acquisti un prodotto con DJI Care Refresh sul sito Web ufficiale di DJI)
- dalla data del contratto di servizio (se acquisti DJI Care Refresh separatamente sul sito web ufficiale di DJI o tramite altri canali)
Quali parti copre?
- droni della serie Mavic: aeromobile, stabilizzatore, fotocamera, batteria ed eliche
- droni della serie Phantom 4 Pro: aeromobile stabilizzatore, fotocamera ed eliche
NOTA BENE: Per poter usufruire della DJI Care Refresh è necessario riconsegnare almeno la metà del drone.
Quali danni copre?
- Errore del pilota
- Interferenza di segnale
- Collisione
- Danno da acqua
- Danno per caduta
Cosa non è incluso?
Una delle informazioni più importanti secondo noi è cosa resta fuori dal servizio, una lista di situazioni prestabilite in cui non potremmo ricorrere alla DJI CARE Refresh. In questo modo, eviteremo scottanti sorprese.
1) La data in cui richiedi la sostituzione non rientra nel periodo di validità del servizio sostitutivo.
2) Le parti corrispondenti non sono state spedite entro sette giorni naturali dall’invio della richiesta di assistenza in linea. Oppure, le parti corrispondenti non sono state spedite entro tre giorni dall’invio del caso Express.
3) I tempi di sostituzione sono esauriti.
4) La parte non è coperta dal servizio di sostituzione.
5) Danni causati dall’utilizzo del prodotto DJI insieme a un prodotto non DJI o un accessorio/software di terze parti non autorizzato da DJI.
6) Alcune o tutte le parti coperte dal servizio di sostituzione vengono perse.
7) Alcune o tutte le parti coperte dal servizio di sostituzione sono state rubate, saccheggiate o scartate.
8) Danni causati da voli in condizioni non idonee.
9) Il prodotto è danneggiato deliberatamente.
10) Il prodotto è danneggiato direttamente o indirettamente da calamità naturali, guerre, azioni militari, sommosse, colpi di stato, tradimenti, attività terroristiche, ecc.
11) Miglioramenti tecnici o miglioramenti delle prestazioni del prodotto forniti a un costo aggiuntivo.
12) Danni causati da modifiche non conformi alle istruzioni ufficiali di DJI.
NOTA BENE: per sicurezza abbiamo ripreso il testo direttamente dalla versione presente sul sito dji-store.it – ultimo aggiornamento 24/08/2020.
Le fasi della sostituzione
In caso di incidente, gli step da seguire per usufruire della sostituzione con DJI CARE Refresh sono:
- Incidente
- Richiesta di riparazione effettuata online
- Invio a un centro di riparazione DJI
- Pagamento del costo della sostituzione
- Spedizione gratuita del drone sostitutivo
Quanto Costa
i prezzi della DJI care refresh dipendono dal modello di drone e danno diritto ad una sua sostituzione ad un prezzo anch’esso basato sul modello. abbiamo riassunto i principali costi del servizio e della sostituzione dei diversi modelli.
MINI SE
- Piano di 1 anno: 2 sostituzioni convenienti, di cui 1 per la copertura Flyaway; Piano di 2 anni: 4 sostituzioni convenienti, di cui 2 per la copertura Flyaway
- La tariffa di sostituzione è di 29 € e la tariffa per il servizio di copertura Flyaway è di 119 €. L'utilizzo della Copertura Flyaway consumerà 1 opportunità di sostituzione.
- Copertura per danni accidentali: danni causati dall'acqua, cadute accidentali, collisioni, danni allo schermo e altri incidenti.
- DJI Care Express: questo servizio fornisce piani opzionali per una sostituzione efficace ed efficiente, per consentirti di ricevere il prodotto sostitutivo più velocemente.
- Garanzia ufficiale: Durante il periodo di servizio di DJI Care Refresh, le parti principali rimangono coperte dalla garanzia ufficiale, offrendo una protezione più lunga per il tuo prodotto.
- Riparazione n.1 = 29 euro
- Riparazione n.2 = 39 euro
- Fly Away = 149 euro
- Piano di 1 anno: 2 sostituzioni convenienti, di cui 1 per la copertura Flyaway; Piano di 2 anni: 4 sostituzioni convenienti, di cui 2 per la copertura Flyaway
- La tariffa di sostituzione è di 29 € e la tariffa per il servizio di copertura Flyaway è di 119 €. L'utilizzo della Copertura Flyaway consumerà 1 opportunità di sostituzione.
- Copertura per danni accidentali: danni causati dall'acqua, cadute accidentali, collisioni, danni allo schermo e altri incidenti.
- DJI Care Express: questo servizio fornisce piani opzionali per una sostituzione efficace ed efficiente, per consentirti di ricevere il prodotto sostitutivo più velocemente.
- Garanzia ufficiale: Durante il periodo di servizio di DJI Care Refresh, le parti principali rimangono coperte dalla garanzia ufficiale, offrendo una protezione più lunga per il tuo prodotto.
- Riparazione n.1 = 29 euro
- Riparazione n.2 = 35 euro
- Riparazione n.3 = 39 euro
- Fly Away = 149 euro
MINI 2
- Due sostituzioni veloci
- Copertura volante
- Copertura completa, senza problemi
- Risparmia tempo con Express
- Spedizione gratuita
- Riparazione n.1 = 49 euro
- Riparazione n.2 = 59 euro
- Fly Away = 229 euro
- Piano di 1 anno: 2 sostituzioni convenienti, di cui 1 per la copertura Flyaway; Piano di 2 anni: 4 sostituzioni convenienti, di cui 2 per la copertura Flyaway
- La tariffa di sostituzione è di 29 € e la tariffa per il servizio di copertura Flyaway è di 119 €. L'utilizzo della Copertura Flyaway consumerà 1 opportunità di sostituzione.
- Copertura per danni accidentali: danni causati dall'acqua, cadute accidentali, collisioni, danni allo schermo e altri incidenti.
- DJI Care Express: questo servizio fornisce piani opzionali per una sostituzione efficace ed efficiente, per consentirti di ricevere il prodotto sostitutivo più velocemente.
- Garanzia ufficiale: Durante il periodo di servizio di DJI Care Refresh, le parti principali rimangono coperte dalla garanzia ufficiale, offrendo una protezione più lunga per il tuo prodotto.
- Riparazione n.1 = 49 euro
- Riparazione n.2 = 45 euro
- Riparazione n.3 = 59 euro
- Fly Away = 229 euro
- Riparazione n.1 = 49 euro
- Riparazione n.2 = 45 euro
- Riparazione n.3 = 59 euro
- Fly Away = 229 euro
MINI 3
MINI 3 PRO
AVATA
MAVIC 3
NOTA BENE: Potrebbero essere riportati modelli di drone non più commercializzati da DJI, per i quali non è più possibile acquistare il servizio DJI CARE Refresh (ultimo aggiornamento 16/12/2022).
Vantaggi
Perché scegliere la DJI CARE Refresh? Ci pare evidente che la prima motivazione che balza agli occhi è di tipo economico.
Per quelli che la ritengono uno spreco di soldi, perché di fatto è una spesa certa per far fronte ad un evento incerto (e che faremo di tutto per evitare), lasciateci dire che ogni drone che vola può cadere, la verità è che niente e nessuno potrà mai azzerare completamente il rischio che il drone si danneggi.
Sotto questa prospettiva, ci sembra una scelta molto responsabile (in primis verso le nostre finanze) pagare per un servizio che in caso di incidente ci permette di sostituire il drone danneggiato a un prezzo molto più basso di quanto ci costerebbe comprarlo nuovo o comunque mandarlo in assistenza senza la DJI CARE REFRESH, senza considerare gli altri vantaggi:
- processo di sostituzione più veloce rispetto all’assistenza tradizionale DJI;
- siccome la DJI CARE Refresh è collegata al drone, si può trasferire ad altra persona (e rappresentare dunque un valore aggiunto), in caso di regalo o di compravendita di un modello usato.
Insomma, come avrete capito secondo noi conviene assolutamente approfittare di questa opportunità, e anzi vi suggeriamo di acquistare anche la nuova DJI CARE REFRESH +, che estende di altri 12 mesi il servizio.
Ultimo aggiornamento 2023-11-28 at 19:50 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API