Frog Design presenta 4 Wearable drones: il futuro arriva prima

Nel mondo dei droni non si fa a tempo a guardare al futuro che diventa subito presente. Per questo Frog Design, azienda nota in tutto il mondo per le sue soluzioni innovative nel campo dei prodotti tecnologici, si è sforzata di pensare non al domani, ma al dopodomani.

I frutti di questo lavoro sono Flare, Breathe, Scout e Parasol, i primi 4 di una serie di 16 Wearable drones che la società ha dichiarato di avere in cantiere e che, promette, saranno utilizzati da moltissime persone entro il 2030.

Sì, perché in futuro i droni saranno così piccoli che li porteremo con noi nella nostra routine quotidiana, per andare a fare la spesa o altro, proprio come lo smartphone o – per i più “antichi” – come l’orologio. Insomma, li indosseremo come fossero dei veri e propri accessori di abbigliamento, avendo così modo di utlizzare in qualunque momento le loro incredibili funzioni avanzate.

>>> LEGGI ANCHE: COSA SONO I WEARABLE DRONES?

Per ora molte di queste non possiamo nemmeno immaginarle, ma nel frattempo possiamo prendere spunto dagli incredibili oggetti che ha presentato Frog Design.

Flare

Questo wearable drone ci farà da Cicerone, soppiantando in pratica lo smartphone nella sua funzione di navigatore. Realizzato in vetro e metallo, avrà una cinghia per essere legato al palmo della mano e lo attiveremo con un comando vocale, comunicandogli l’indirizzo da raggiungere. Quanto è difficile seguire le indicazioni e guardare la strada nello stesso tempo? Ecco, con Flare tutto questo non sarà più un problema. Il drone, volando poco davanti a noi, ci mostrerà con una freccia la strada migliore per raggiungere la nostra destinazione. A noi basterà semplicemente seguirlo, come fosse una guida turistica con l’ombrellino rosso.

flare wereable drones

Breathe

Con questo wearable drone riusciremo ad evitare l’aria troppo inquinata, dal momento che volerà a un palmo dalla nostra bocca e dal nostro naso, analizzando la qualità dell’aria che respiriamo e avvisandoci in caso essa sia inferiore alla soglia che abbiamo stabilito. Realizzato con una plastica molto flessibile e malleabile, la forma di Breathe ricorda quella di un polmone.

breathe wereable drones

Scout

Questo drone indossabile è invece pensato per chi vuole fare sport. I suoi sensori sapranno indicare e “creare” dei veri e propri percorsi sportivi, in mezzo alla natura ma anche in città: una specie di personal trainer in grado di suggerire migliorie e sfide sempre più stimolanti nell’allenamento. Scout sarà costituito da una sfera rivestita da un astuccio in gomma a cui è collegato un monitor che si apre e chiude con un clic.

wereable drones scout

Parasol

L’ultimo di questi primi 4 wearable drones di Frog Design, invece, è dedicato alla protezione contro le avversità climatiche. Questo drone, che avrà forma cilindrica e un design assai ricercato, sarà fatto per agganciarsi alla cintura, o ad oggetti come collane o braccialetti. Sarà dotato di sensori in grado di monitorare l’umidità e la temperatura dell’aria, attraverso i quali comprendere quando proteggerci dai raggi del sole, dalla pioggia o dalla neve. Una volta liberato e attivato, infatti, Parasol volerà sopra di noi proteggendoci con le sue eliche, che agiranno come una barriera a disco che terrà lontana la nostra testa dalle minacce del clima, come fosse un ombrello.

wereable drones parasol