Migliori Droni Economici (2023)
Indice
Dando un rapido sguardo ai prezzi dei diversi tipi di drone, si nota subito che i modelli capaci di fare riprese da cinema, volare con un’autonomia di almeno 20-25 minuti e spostarsi con una precisione millimetrica evitando gli ostacoli in modo automatico, costano diverse centinaia di euro (se non migliaia). È anche vero, però, che per certi versi questi modelli non sono adatti per i principianti (almeno per chi considera il rischio di fare costosissimi danni), e per motivi di budget restano talvolta anche fuori dalla portata dei piloti che volano saltuariamente e solo per hobby.
Ci sono tanti motivi per dare priorità all’aspetto del risparmio. Di solito è perché abbiamo poco budget, non siamo sicuri delle nostre capacità di volo o magari non siamo sicuri che la passione per i droni sia così solida da meritare una spesa superiore. In fondo, chi arriva a spendere anche oltre un migliaio di euro per droni professionali (o quasi) lo fa perché ci lavora e deve offrire un elevato standard qualitativo, oppure perché non ha problemi di portafoglio ed è sicuro che l’hobby del drone non sia solo una “fissa” passeggera.
L’importanza del compromesso
Ecco perché, oltre alla sfrenata caccia alle offerte e ai codici sconto sui droni (che riguarda ormai molti altri dispositivi tecnologici) in molti optano per un drone economico, disposti a prendere il classico drone “cinese” (che poi in questo caso non è sinonimo di scarsa qualità, anzi!) che magari nell’aspetto è molto simile a quelli più blasonati (e costosi), ma che è meno performante, probabilmente meno affidabile, e possiede anche qualche funzione in meno.
Ma non importa, quando cerchiamo un drone economico, l’importante è trovare il giusto compromesso tra prezzo ridotto e prestazioni o funzioni a cui possiamo rinunciare (ad esempio minuti di autonomia di volo, ritorno al punto di decollo, gps, follow me, etc).
Toglietemi tutto, ma non la telecamera!
Un compromesso che però, non può essere la telecamera. Quella proprio no, perché almeno la metà del divertimento che regala volare col drone è vedere (o almeno rivedere) quello che ha visto lui, riprendere il mondo da una prospettiva nuova. Insomma: anche se è un drone economico la telecamera deve esserci. Va bene anche con pochi megapixel e senza gimbal che stabilizza le immagini, anche se le foto e i video non vengono chissà quanto belli. L’importante è che ci sia!
Migliori droni economici con telecamera
Partendo da questo presupposto, abbiamo selezionato i migliori droni economici dotati di telecamera, in grado di scattare foto e video che probabilmente non vi faranno vincere dei contest, e forse vi causeranno persino qualche presa in giro da parte di un dronista meglio attrezzato (e un po’ cattivello!) ma saranno più che sufficienti per creare dei bellissimi ricordi dei vostri voli. Per semplificare il tutto, li abbiamo divisi per fasce di prezzo, così potete andare a scoprire i modelli di quella che rappresenta meglio il vostro budget:
Per ogni modello trovate il prezzo aggiornato alle ultime 24 ore, una descrizione delle caratteristiche e le recensioni di chi l’ha già comprato e/o utilizzato.
TOP 10 Droni economici con telecamera
Per essere sicuri di non dimenticarci nessun modello, qui trovate la classifica degli attuali 10 droni con telecamera più venduti su Amazon. La classifica, costantemente aggiornata, vi mostra quindi i migliori modelli, dei quali riporta in breve caratteristiche, prezzi e opinioni di chi li ha già comprati (che vi consigliamo di leggere attentamente).
Ultimo aggiornamento 2023-11-28 at 20:29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API