Drone LIDL a meno di 50 euro: ne vale la pena?
Alle tante persone che fanno la spesa presso un centro appartenente alla popolare catena di supermercati, non sarà sfuggita in questi ultimi giorni l’ultima novità comparsa sugli scaffali e sul volantino offerte della settimana 3-8 aprile: niente di meno che un drone.
Grazie al prezzo di vendita di appena 49 euro, il drone della LIDL ha stuzzicato la curiosità di molte persone, regalando al prodotto una certa viralità anche online, fenomeno che ricorda quanto accaduto (ma con proporzioni di popolarità nettamente più amplificate) per altri prodotti proposti dai supermercati LIDL in passato (vedi le famose “scarpe”). Anche noi abbiamo ricevuto alcune segnalazioni e consigli, e per rispondere ad altre eventuali future domande sul drone del volantino Lidl abbiamo pensato di scrivere un articolo apposito.
Ecco allora una breve guida all’acquisto dedicata al drone della LIDL, con l’analisi degli aspetti tecnici e delle persone per cui potrebbe essere adatto.
Caratteristiche tecniche
Le specifiche tecniche sottolineate sulla confezione del drone venduto alla LIDL sono:
- Il peso è di 160 grammi
- Camera HD con risoluzione 1280*720
- 2 led a colori
- Modalità di volo automatiche
- Inclinazione camera regolabile da 0 a 60 gradi
- Radiocomando
- Giroscopio
- 4 livelli di velocità
- Slot per Micro SD da 8 GB
- Autonomia di volo 9 minuti
Analisi
Come vediamo il peso ultra leggero gli permetterebbe tecnicamente di entrare a far parte della categoria dei droni per i quali non è obbligatorio il patentino, ma le buone notizie finiscono qui. Anche se ha beneficiato di un certo passaparola, insomma, il drone del volantino LIDL non è niente di eccezionale. Come tutti gli altri, vale quello che costa (in questo caso molto poco) ed è paragonabile ad un qualunque drone economico sotto i 50 euro.
Affidabilità di volo poco sopra il minimo sindacale, della qualità delle riprese invece è meglio non parlarne proprio. Manca persino la classificazione per età che poteva renderlo utilizzabile come giocattolo (da 14+ anni non è possibile per regolamento). Certamente può essere una scelta accettabile come idea regalo o come drone per iniziare, nel caso in cui si voglia fare qualche prova di volo giusto per vedere come va e se l’hobby ci prende davvero, ma sicuramente se volare vi piacerà non andrete lontano con questo modello.
Prezzo
Come detto, i 49 euro di spesa sono oggettivamente pochi, ma certo sarà difficile che questo quadricottero ci entusiasmi.