Confronto: DJI Mini SE VS Mini 2
Indice
Con l’arrivo sul mercato europeo del drone Mini SE, che consiste in una versione perfezionata del “vecchio” Mavic Mini, DJI mira a conquistare soprattutto le preferenze di chi deve acquistare il suo primo drone e vuole iniziare a volare con un quadricottero che non richiede patentino ma che offre una buona affidabilità e possiede buone capacità foto e video. Già, perché le migliorie apportate al Mavic Mini, presentato a fine 2019 e subito bestseller nella categoria sotto ai 250 grammi, rendono oggi il Mini SE un’ottima scelta per chi cerca un buon rapporto qualità prezzo.
Nella stessa fascia di prezzo (ossia droni che costano meno di 500 euro) e di peso (qui i droni che non richiedono il patentino) ci sono anche l’Hubsan Zino Mini SE e il Fimi X8 Mini, ma l’appeal e soprattutto la fiducia che DJI ha costruito negli anni presso tantissimi piloti le vale secondo noi una netta preferenza. Ecco allora che il principale dubbio per chi è incuriosito dal Mini SE rimane quello legato a quanto possa convenire spendere un po’ di più per acquistare direttamente il DJI Mini 2 (del quale trovate qui la scheda).
Allora abbiamo preparato un confronto sulle caratteristiche dei due droni DJI, che trovate riassunto nella seguente tabella.
Tabella comparativa Mini SE vs Mini 2
DJI Mini SE | DJI Mini 2 | |
PESO | sotto i 250 grammi | sotto i 250 grammi |
SENSORE CAMERA | CMOS 1/2.3″ | CMOS 1/2.3″ |
FOTOCAMERA | 12 Megapixel | 12 Megapixel |
RISOLUZIONE VIDEO MAX | 2.7K/30fps | 4K/30fps |
AUTONOMIA DI VOLO | 30 minuti | 31 minuti |
VELOCITÀ MAX | 13 m/s (Sport Mode) | 16 m/s (Sport Mode) |
RESISTENZA AL VENTO | Forza 5 | Forza 5 |
TRASMISSIONE DATI | WiFi | OcuSync 2.0 |
TRASMISSIONE MAX (CE) | 2km, 720p/30fps | 6km, 720p/30fps |
PREZZO DI LISTINO | Normale 299€ | Normale 459€ |
PREZZO AMAZON | 250,00 € | 362,94 € |
PREZZO AMAZON | 390,00 € | 399,15 € |
Caratteristiche
Confrontando i due modelli è evidente come, tra i tantissimi aspetti in comune, le principali e più marcate differenze consistano nella massima risoluzione video (il Mini2 arriva a 4k mentre il Mini SE si ferma ai pur onorevolissimi 2,7k) e nella potenza di trasmissione del segnale, anche questa a favore del Mini 2 grazie al protocollo di trasmissione OcuSync 2.0, un sistema più evoluto del WiFi. Altri vantaggi offerti dal Mini 2, ma di entità secondaria, riguardano la velocità massima del drone e l’autonomia della batteria (aspetto che pesa soprattutto nel caso si acquisti la versione standard con una sola batteria inclusa).
Prezzo
Certamente non ci sono dubbi sul fatto che il Mini 2 sia un drone migliore, ma non dimentichiamo che il suo prezzo è superiore di circa il 50% rispetto al Mini SE, che grosso modo costa 150 euro in meno nella versione standard e ben 200 euro di meno nella versione Fly More Combo con 3 batterie incluse.
Ecco allora che secondo noi il Mini SE diventa la scelta migliore per chi desidera un drone affidabile e che sia al tempo stesso anche relativamente economico, mentre il Mini 2 è sicuramente la scelta giusta, anche per un principiante, se non ci sono problemi di budget e il desiderio è quello di iniziare già con un drone di livello leggermente superiore.
Ultimo aggiornamento 2023-11-25 at 16:08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API