DJI Mini 4 Pro: Guida, Recensione e Prezzo

Info in breve

DJI Mini 4 Pro è l’ultimo modello della pluri apprezzata serie “Mini”, che presenta droni sotto i 250 grammi di peso che possono essere utilizzati senza obbligo di patentino. Tra l’altro il Mini 4 Pro si presenta già con la bella etichetta C0, ossia la marcatura europea che dal primo gennaio del prossimo anno individuerà i velivoli che possono occasionalmente volare anche sopra le persone non informate, a patto che non siano assembrate.

Molti appassionati hanno mostrato una certa delusione verso questo nuovo modello, giudicato poco innovativo rispetto al suo predecessore Mini 3 Pro, ma, al netto dell’approccio da tifosi, non c’è dubbio che il Mini 4 Pro sia un drone più aggiornato e che offre il meglio ad oggi disponibile su un drone sotto i 250 grammi di peso.

Parliamo di un drone che riprende in 4k e che monta dei sensori ad ostacoli omnidirezionali, che sfrutta un più moderno protocollo di trasmissione e si pilota con una nuova generazione di controller. Insomma, le novità ci sono, magari marginali ma ci sono, e potete approfondirle in questa pagina nel confronto tra Mini 4 Pro e Mini 3 Pro.

Caratteristiche Tecniche

DRONE

  • Peso al decollo: meno di 249 g
  • Dimensioni
    • Richiuso (eliche escluse): 148×94×64 mm (L×L×A)
    • Aperto (eliche incluse): 298×373×101 mm (L×L×A)
  • Massima velocità ascensionale
    • 5 m/s (Modalità S)
    • 5 m/s (Modalità N)
    • 3 m/s (Modalità C)
  • Massima velocità di discesa
    • 5 m/s (Modalità S)
    • 5 m/s (Modalità N)
    • 3 m/s (Modalità C)
  • Velocità massima orizzontale
    • 16 m/s (Modalità S)
    • 12 m/s (Modalità N)
    • 12 m/s (Modalità C)
  • Altitudine di decollo massima
    • Con la Batteria di volo intelligente per DJI Mini 4 Pro: 4000 m
    • Con la Batteria di volo intelligente Plus per serie DJI Mini 3*: 3000 m
  • Autonomia di volo massima
    • 34 minuti (con la Batteria di volo intelligente)
    • 45 minuti (con Batteria di volo intelligente Plus*)
  • Autonomia in volo stazionario
    • 30 minuti (con la Batteria di volo intelligente)
    • 39 minuti (con Batteria di volo intelligente Plus*)
  • Massima distanza di volo
    • 18 km (con la Batteria di volo intelligente)
    • 25 km (con la Batteria di volo intelligente Plus*)
  • Massima resistenza alla velocità del vento
    • 10,7 m/s
  • Angolo di beccheggio (max.)
    • 35°
  • Temperatura operativa
    • Tra -10° e 40°C (14° – 104°F)
  • Global Navigation Satellite System
    • GPS + Galileo + BeiDou
  • Accuratezza del volo stazionario (in assenza di vento o foschia)
    • Verticale:
      • ±0,1 m (con posizionamento visivo)
      • ±0,5 m (con posizionamento GNSS)
    • Orizzontale:
      • ±0,1 m (con posizionamento visivo)
      • ±0,5 m (con posizionamento GNSS)
  • Memoria interna
    • 2 GB

FOTOCAMERA

  • Sensore delle immagini: CMOS da 1/1.3”, pixel effettivi: 48 MP
  • Obiettivo
    • FOV: 82,1°
    • Formato equivalente: 24 mm
    • Apertura: f/1.7
    • Messa a fuoco: da 1 m a ∞
  • Intervallo ISO
    • Video
      • Normale e Slow Motion: 100-6400 (Normale), 100-1600 (D-Log M), 100-1600 (HLG)
      • Notte: 100-12800 (Normale)
    • Foto
      • 12 MP: 100-6400
      • 48 MP: 100−3200
  • Velocità dell’otturatore
    • Foto da 12 MP: 1/16000-2 s (2,5-8 s per lunga esposizione)
    • Foto da 48 MP: 1/8000-2 s
  • Dimensione massima dell’immagine: 8064×6048
  • Modalità fotografiche
    • Scatto singolo: 12 MP e 48 MP
    • Scatto a raffica: 12 MP, 3/5/7 fotogrammi; 48 MP, 3 fotogrammi
    • Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3/5/7 fotogrammi a 0,7 step EV; 48 MP, 3 fotogrammi a 0,7 step EV
    • A tempo: 12 MP, 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s; 48 MP, 5/7/10/15/20/30/60 s
  • Formato foto: JPEG/DNG (RAW)
  • Risoluzione video: H.264/H.265, 4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60/120*fps, FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60/120*/200*fps
  • Formato video: MP4 (MPEG-4 AVC/H.264, HEVC/H.265)
  • Bit-rate max del video: H.264/H.265: 150 Mb/s
  • File system supportati: exFAT
  • Modalità colore e metodo di campionamento
    • Normale: 4:2:0 a 8 bit (H.264/H.265)
    • HLG/D-Log M: 10-bit 4:2:0 (H.265)
  • Zoom digitale: Foto da 12 MP: 1-2x, 4K: 1-3x, FHD: 1-4x

STABILIZZATORE

  • Stabilizzazione
    • Meccanica a 3 assi (inclinazione, rollio e rotazione orizzontale)
  • Raggio meccanico
    • Inclinazione: da -135° a 80°
    • Rollio: da -135° a 45°
    • Panorama: da -30° a 30°
  • Raggio controllabile
    • Inclinazione: da -90° a 60°
    • Rollio: da -90° a 0°
  • Massima velocità di controllo (inclinazione): 100°/s
  • Intervallo di vibrazione angolare: ±0,01°

SENSORI

  • Tipo di rilevamento
    • Sistema di visione binoculare omnidirezionale, integrato con un sensore 3D a infrarossi nella parte inferiore del velivolo
  • Frontale
    • Intervallo di misurazione di precisione: 0,5-18 m
    • Intervallo di rilevamento: 0,5-200 m
    • Velocità di rilevamento effettiva: velocità di volo ≤ 12 m/s
    • FOV: orizzontale 90°, verticale 72°
  • Posteriore
    • Intervallo di misurazione di precisione: 0,5-15 m
    • Velocità di rilevamento effettiva: velocità di volo ≤ 12 m/s
    • FOV: orizzontale 90°, verticale 72°
  • Laterale
    • Intervallo di misurazione di precisione: 0,5-12 m
    • Velocità di rilevamento effettiva: velocità di volo ≤ 12 m/s
    • FOV: orizzontale 90°, verticale 72°
  • Superiore
    • Intervallo di misurazione di precisione: 0,5-15 m
    • Velocità di rilevamento effettiva: velocità di volo: ≤ 5 m/s
    • FOV: anteriore e posteriore 72°, laterale 90°
  • Inferiore
    • Intervallo di misurazione di precisione: 0,3-12 m
    • Velocità di rilevamento effettiva: velocità di volo: ≤ 5 m/s
    • FOV: anteriore e posteriore 106°, laterale 90°
  • Ambiente operativo
    • Anteriore, posteriore, laterale e verso l’alto: Superfici con motivi riconoscibili, con illuminazione adeguata (>15 lux)
    • Inferiore: Superfici con motivi distinguibili, riflettività diffusa >20% (ad es. muri, alberi, persone) e illuminazione adeguata (lux > 15)
  • Sensore a infrarossi 3D
    • Intervallo di misurazione: 0,1-8 m (riflettività > 10%)
    • FOV: Anteriore e posteriore 60°, laterale 60°

TRASMISSIONE VIDEO

  • Sistema di trasmissione video
    • O4
  • Qualità di trasmissione delle immagini (Live View)
    • Radiocomando:
      • Fino a 1080p/60fps (disponibile quando l’aeromobile utilizza la modalità Foto o Video)
      • Fino a 1080p/30fps (disponibile quando l’aeromobile utilizza la modalità Video)
      • Fino a 1080p/24fps (disponibile quando il velivolo si trova a terra in modalità standby)
  • Frequenza operativa
    • 2.4000-2.4835 GHz
    • 5.170-5.250 GHz
    • 5.725-5.850 GHz
    • La frequenza a 5.170-5.250 GHz può essere utilizzata solo nei Paesi e nelle aree geografiche in cui è consentita da leggi e regolamentazioni locali.
  • Potenza del trasmettitore (EIRP)
    • 2.4 GHz:
      • < 33 dBm (FCC)
      • < 20 dBm (CE/SRRC/MIC)
    • 5.1 GHz:
      • < 23 dBm (CE)
    • 5.8 GHz:
      • < 33 dBm (FCC)
      • < 30 dBm (SRRC)
      • < 14 dBm (CE)
  • Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli né interferenze)
    • FCC: 20 km
    • CE: 10 km
    • SRRC: 10 km
    • MIC: 10 km
    • Dati acquisiti in un ambiente esterno privo di ostacoli e interferenze. I dati riportati mostrano la distanza di comunicazione più lontana per i voli di sola andata e di andata e ritorno in base a ciascuno standard. Prestare sempre attenzione alle notifiche RTH nell’app DJI Fly durante il volo.
  • Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli né interferenze)
    • Forti interferenze: aree urbane, ca. 1,5-4 km
    • Interferenze medie: aree suburbane, ca. 4-10 km
    • Bassa interferenza: periferia/mare, ca. 10-20 km
    • I dati sono misurati secondo gli standard FCC, in spazi aperti e privi di interferenze. Utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia per la distanza di trasmissione effettiva.
  • Distanza massima di trasmissione (in presenza di ostacoli, con interferenza)
    • Bassa interferenza e ostruzione da edifici: ca. 0-0,5 km
    • Bassa interferenza e ostruzione da alberi: ca. 0,5-3 km
    • I dati sono misurati secondo gli standard FCC, in ambienti ostruiti a bassa interferenza. Utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia per la distanza di trasmissione effettiva.
  • Velocità massima di download
    • O4:
      • 10 MB/s (con DJI RC-N2)
      • 10 MB/s (con DJI RC 2)
      • Wi-Fi 5: 30 MB/s*
      • * Dati acquisiti in un ambiente di laboratorio con poche interferenze in Paesi/Regioni che supportano sia 2.4 GHz che 5.8 GHz, con i filmati salvati nella memoria interna. La velocità di download può variare a seconda delle condizioni effettive.
  • Latenza più bassa
    • Aeromobile + Radiocomando: circa 120 ms
    • A seconda dello scenario e del dispositivo mobile.
  • Antenne
    • 4 antenne, 2T4R

BATTERIA

  • Batteria compatibile
    • Batteria di volo intelligente per DJI Mini 4 Pro, Batteria di volo intelligente Plus per serie DJI Mini 3*
    • * La Batteria di volo intelligente Plus non è disponibile in Europa.
  • Capacità
    • Batteria di volo intelligente: 2590 mAh
    • Batteria di volo intelligente Plus*: 3850 mAh
    • * La Batteria di volo intelligente Plus non è disponibile in Europa.
  • Peso
    • Batteria di volo intelligente: circa 77,9 g
    • Batteria di volo intelligente Plus*: circa 121 g
    • * La Batteria di volo intelligente Plus non è disponibile in Europa.
  • Tensione nominale
    • Batteria di volo intelligente: 7,32 V
    • Batteria di volo intelligente Plus*: 7,38 V
    • * La Batteria di volo intelligente Plus non è disponibile in Europa.
  • Tensione di ricarica (max.)
    • Batteria di volo intelligente: 8,6 V
    • Batteria di volo intelligente Plus*: 8,5 V
    • * La Batteria di volo intelligente Plus non è disponibile in Europa.
  • Tipo
    • Li-ion
  • Energia
    • Batteria di volo intelligente: 18,96 Wh
    • Batteria di volo intelligente Plus*: 28,4 Wh
    • * La Batteria di volo intelligente Plus non è disponibile in Europa.
  • Temperatura di ricarica
    • 5° – 40°C
  • Tempo di ricarica
    • Batteria di volo intelligente:
      • 70 minuti (con il caricabatterie USB-C DJI da 30 W e la batteria installata sull’aeromobile)
      • 58 minuti (con il caricabatterie USB-C DJI da 30 W e la batteria inserita nella Stazione di ricarica a due vie)
    • Batteria di volo intelligente Plus*:
      • 101 minuti (con il caricabatterie USB-C DJI da 30 W e la batteria installata sull’aeromobile)
      • 78 minuti (con il caricabatterie USB-C DJI da 30 W e la batteria inserita nella Stazione di ricarica a due vie)
    • * La Batteria di volo intelligente Plus non è disponibile in Europa.

CARICABATTERIE

  • Caricabatterie USB-C DJI 30 W o altri caricabatterie USB Power Delivery (30 W)*
    * Quando carichi la batteria montata sul drone o inserita nella Stazione di ricarica a due vie, la potenza di ricarica massima supportata è di 30 W.

STAZIONE DI RICARICA

  • Ingresso
    • 5 V, 3 A
    • 9 V, 3 A
    • 12 V, 3 A
  • Uscita
    • USB-A: tensione massima: 5 V; corrente massima: 2 A
  • Tipo di ricarica
    • 3 batterie caricate in sequenza
  • Compatibilità
    • Batteria di volo intelligente per DJI Mini 4 Pro, Batteria di volo intelligente/Batteria di volo intelligente Plus per serie DJI Mini 3*
    • * La Batteria di volo intelligente Plus non è disponibile in Europa.

MEMORIA

  • Schede microSD consigliate
    • SanDisk Extreme PRO 32GB V30 U3 A1 microSDHC
    • Lexar 1066x 64GB V30 U3 A2 microSDXC
    • Lexar 1066x 128GB V30 U3 A2 microSDXC
    • Lexar 1066x 256GB V30 U3 A2 microSDXC
    • Lexar 1066x 512GB V30 U3 A2 microSDXC
    • Kingston Canvas GO! Plus 64GB V30 U3 A2 microSDXC
    • Kingston Canvas GO! Plus 128GB V30 U3 A2 microSDXC
    • Kingston Canvas React Plus 64GB V90 U3 A1 microSDXC
    • Kingston Canvas React Plus 128GB V90 U3 A1 microSDXC
    • Kingston Canvas React Plus 256GB V90 U3 A1 microSDXC
    • Samsung EVO Plus 512GB V30 U3 A2 microSDXC

DJI RC-N2

  • Durata operativa massima
    • Senza caricare alcun dispositivo mobile: 6 ore
    • Quando si carica un dispositivo mobile: 3,5 ore
  • Dimensione dei dispositivi mobili supportati
    • 180×86×10 mm (L×L×A)
  • Temperatura operativa
    • Tra -10° e 40°C (14° – 104°F)
  • Temperatura di ricarica
    • Da 5° a 40°C (da 41° a 104°F)
  • Tempo di ricarica
    • 2,5 ore
  • Tipo di ricarica
    • Si consiglia di usare un caricabatterie USB da 5V/2A.
  • Capacità della batteria
    • 18,72 Wh (3,6 V, 2600 mAh × 2)
  • Tipo di porta dei dispositivi mobili supportati
    • Lightning, USB-C, Micro-USB
    • * L’utilizzo di un dispositivo mobile con porta micro-USB richiede il cavo RC per DJI RC-N1 (connettore micro USB standard), acquistabile separatamente.
  • Frequenza operativa della trasmissione video
    • 2.4000-2.4835 GHz
    • 5.170-5.250 GHz
    • 5.725-5.850 GHz
  • Potenza del trasmettitore (EIRP)
    • 2.4 GHz:
      • < 33 dBm (FCC)
      • < 20 dBm (CE/SRRC/MIC)
    • 5.1 GHz:
      • < 23 dBm (CE)
    • 5.8 GHz:
      • < 33 dBm (FCC)
      • < 14 dBm (CE)
      • < 30 dBm (SRRC)

Analisi

Design

Se già guardando il Mini 3 Pro si vedeva chiaramente la parentela col Mini 2, altrettanto si può dire per il Mini 4 Pro rispetto al suo predecessore. DJI degli ultimi anni si è sempre contraddistinta per la scelta di migliorare e ritoccare leggermente ciò che già funziona, senza stravolgerlo. Ecco perché il design del Mini 4 Pro è davvero molto simile al Mini 3 Pro, anche se un occhio più attento nota facilmente come la posizione delle coppie di sensori per gli ostacoli frontali e posteriori sia meno stretta di prima, aiutando in questo modo il sistema ad avere un’inquadratura più completa.

Foto e Video

Il sensore camera è lo stesso del Mini 3 Pro, ma la tecnologia che elabora le foto e le riprese è tutt’altra cosa, perché si basa su un anno di miglioramenti tecnologici DJI. E infatti le riprese notturne, quelle in HDR, quelle in slow motion, le foto in modalità panorama e altre funzioni sono superiori col Mini 4 Pro, senza dimenticare i profili colore che ora includono D-Log M e HLG a 10 bit.

Batterie

La nuova batteria ha una capacità appena superiore (2590 mAh contro i 2453 mAh del Mini 3 Pro) ma nella pratica questa caratteristica non è sufficiente per offrire un’autonomia significativamente maggiore, visto che lo stesso produttore dichiara 30 minuti di volo continuo orizzontale (in condizioni ambientali ottimali).

Volo

Volo assolutamente preciso e controllo ancora migliore, grazie al segnale di trasmissione ancora più affidabile e al nuovo sistema di evitamento degli ostacoli. Per quanto riguarda la resistenza al vento, il Mini 4 Pro resiste a una forza 5 (come il Mini 3 Pro) e in generale offre un’ottima stabilità.

Evitamento ostacoli

Uno dei passi in avanti più sostanziosi rispetto al Mini 3 Pro, che vedeva solo gli ostacoli posti di fronte, di dietro e sotto al drone, è senza dubbio il sistema di riconoscimento degli ostacoli che adesso è omnidirezionale, il che significa che il Mini 4 Pro vede anche gli ostacoli che si trovano lateralmente, per una protezione vicina ai 360 gradi.

Naturalmente questa funzione, molto utile, non può e non deve essere considerata impeccabile dal pilota, che mentre controlla il drone è tenuto sempre a volare con la massima attenzione rispetto all’ambiente in cui si trova.

Funzioni Smart

I sensori a 360 gradi intorno al drone consentono il ritorno sul Mini 4 Pro anche della funzione nativa Active Track 360, ossia quella con cui il velivolo è in grado di inseguire il soggetto inquadrato, tenendolo al centro dell’inquadratura.

Non mancano però le famose funzioni QuickShots:

  • Dronie – Il drone vola all’indietro e verso l’alto, con la fotocamera bloccata sul soggetto
  • Spirale – Il drone ascende e gira a spirale intorno al soggetto
  • Ascesa – Il drone vola verso l’alto con la fotocamera rivolta verso il basso
  • Cerchio – Il drone gira intorno al soggetto
  • Boomerang – Il drone si sposta attorno al soggetto seguendo un percorso ovale, ascendendo mentre si allontana dalla posizione iniziale e discendendo mentre ritorna indietro
  • Asteroide – Il drone crea uno scatto che inizia come un panorama sferico sopra il soggetto e termina con uno scatto normale stazionando vicino al soggetto.

Menzione speciale per la funzione di volo seguendo Waypoint preimpostati, che risulta davvero ottima per cogliere il meglio dal paesaggio circostante dopo aver fatto diverse prove ed esplorazioni manuali.

Trasmissione dati

Parlando del volo, non si può non sottolineare che gran parte delle nuova capacità che DJI ha portato sulla serie Mini con Mini 4 Pro sono dovute a OcuSync 4, il protocollo di trasmissione ancora più affidabile e potente, che garantisce feed video in alta qualità a bassissima latenza, soffrendo ancora di meno le interferenze o la presenza di ostacoli nell’ambiente.

Controller

DJI ha approfittato del Mini 4 Pro per associarlo alla nuova generazione di radiocomandi, ossia l’RC-N2 (richiede smartphone) e il controller RC 2, che invece ha il display incorporato. Insomma, anche dal punto di vista dei controlli, oltre che da quello dei sensori, dei video e della trasmissione, è un livello sopra.

Versioni e Prezzi

Dal momento che il Mini 4 Pro sfrutta una nuova tecnologia di trasmissione (OS 4) e una nuova generazione di radiocomandi (RC-N2 e RC2) comprare solo il drone senza accessori non avrebbe senso, perché non è compatibile con controller e altri accessori dei modelli precedenti (chissà però che non lo diventi in futuro grazie a un firmware update di DJI).

Ecco perché ad oggi il DJI Mini 4 Pro è disponibile solo in queste versioni:

Ovviamente noi stra-consigliamo di acquistare la versione Fly More Combo, che include 3 batterie totali, e con radiocomando RC 2, perché “libera” lo smartphone grazie al display e al sistema operativo incorporato. Si tratta della versione più costosa (di listino siamo sui 1200 euro) ma allo stesso tempo è quella che offre maggior valore.

Prezzi storici per DJI Mini 4 Pro Fly More Combo + DJI RC 2

Statistiche

Prezzo corrente 1.129,00€27/11/2023
Prezzo più alto1.129,00€24/10/2023
Prezzo più basso1.114,00€08/11/2023
Since 24/10/2023

Ultimi cambiamenti di prezzo

1.129,00€11/11/2023
1.114,00€08/11/2023
1.129,00€24/10/2023

Recensione

Recensione DJI Mini 4 Pro

1179 EUR
8.1

Qualità/Prezzo

8.0/10

Videocamera

8.2/10

Autonomia di volo

8.0/10

Pro

  • Evitamento ostacoli Omnidirezionale
  • Marcato C0 - No Patentino
  • Riprese 4k @60 fps
  • Active Track e Follow Me

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 at 19:50 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API