Confronto DJI Mini 3 VS Mini 3 Pro

A pochi mesi di distanza dal lancio del Mini 3 Pro, DJI ha rilasciato una sua versione più economica e meno performante, andando incontro, almeno per quanto riguarda il prezzo, alle indicazioni di tanti appassionati che per motivi di budget avevano resistito alla tentazione di acquistare il Pro: si tratta del Mini 3, frutto di un nuovo compromesso qualità-prezzo scelto da DJI.

Come abbiamo visto nell’apposita guida e recensione, il Mini 3 costa di meno, è vero, ma d’altro canto impone ai piloti di rinunciare ad alcune feature di importanza e comodità tutt’altro che trascurabili. Vediamo di cosa si tratta.

Comparazione Mini 3 Pro VS Mini 3

Per chi ama il colpo d’occhio immediato, ecco subito la tabella che mette a confronto le caratteristiche dei due droni.

Tabella di confronto

DJI Mini 3

DJI Mini 3 Pro

PESO

sotto i 250 grammi
(no patentino)

sotto i 250 grammi
(no patentino)

SENSORE CAMERA

CMOS 1/1.3″

Pixel effettivi: 12MP

CMOS 1/1.3″

Pixel effettivi: 48MP

OBIETTIVO

FOV: 82,1°
Formato equivalente: 24 mm
Apertura: f/1.7
Messa a fuoco: da 1 m a ∞

FOV: 82,1°
Formato equivalente: 24 mm
Apertura: f/1.7
Messa a fuoco: da 1 m a ∞

INTERVALLO ISO

Foto: 100-3200

Video: 100-3200

Foto: 100-6400

Video: 100-6400

MODALITÀ FOTOGRAFICHE

Scatto singolo: 12 MP

A tempo: 12 MP


JPEG: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s


JPEG + RAW: 5/7/10/15/20/30/60 s


Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3 fotogrammi a 2/3 step EV


Panorama: Sfera, 180°, Grandangolo


HDR: La modalità Scatto singolo supporta l'output di immagini in HDR.

Scatto singolo: 48 MP

A tempo: 48 MP, 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s


Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3/5 fotogrammi a 2/3 step EV


Panorama: Sfera, 180°, Grandangolo e Verticale


HDR: La modalità Scatto singolo supporta l'output di immagini in HDR.

FORMATO FOTO

JPEG/DNG (RAW)

JPEG/DNG (RAW)

RISOLUZIONE VIDEO

4K: 3840×2160 a 24/25/30 fps

2.7K: 2720×1530 a 24/25/30/48/50/60 fps

FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps

HDR: La registrazione con frame rate a 24/25/30fps supporta l'esportazione di immagini in HDR.

4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60 fps

2.7K: 2720×1530 a 24/25/30/48/50/60 fps

FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps

Slow Motion: 1920×1080 a 120 fps

FORMATO VIDEO

MP4 (H.264)

MP4/MOV (H.264/H.265)

BITRATE MAX VIDEO

100 Mb/s

150 Mb/s

MODALITÀ COLORE

Normale

Normale/D-Cinelike

AUTONOMIA DI VOLO

38 minuti

34 minuti

VELOCITÀ MAX

16 m/s (Sport Mode)

16 m/s (Sport Mode)

GNSS

GPS+Galileo+Glonass

GPS+Galileo+BeiDou

SENSORI OSTACOLI

Assenti

Frontale, Posteriore, Inferiore

FUNZIONI FOLLOW ME

Riprese verticali

FocusTrack

RESISTENZA AL VENTO

Forza 5
(10,7m/s)

Forza 5
(10,7m/s)

TRASMISSIONE DATI

OcuSync 2

OcuSync 3

QUALITÀ IMMAGINI
TRASMESSE
(Live View)

Radiocomando:
720p/30fps

Radiocomando:
1080p/30fps

MAX RANGE DI TRASMISSIONE
(senza interferenze)

FCC: 10 km

CE: 6 km

SRRC: 6 km

MIC: 6 km

FCC: 12 km

CE: 8 km

SRRC: 8 km

MIC: 8 km

TRASMISSIONE MAX (CE)

6km, 720p/30fps

8km, 1080p/30fps

PREZZO DI LISTINO

Solo Drone 499€
+Controller RC-N1  589€

+Controller RC 759€

Solo Drone 749€
+Controller RC-N1 839€

+Controller RC 1009€

PREZZI AMAZON

CON DJI RC-N1 +
FLY MORE KIT

653,00 €

CON DJI RC +
FLY MORE KIT

739,00 €

SOLO DRONE

749,00 €

CON DJI RC-N1

749,00 €

CON DJI RC

893,00 €

CON DJI RC +
FLY MORE KIT

No products found.
No products found.

No Sensori e no Active Track

Come si può notare, la principale differenza che salta agli occhi nel paragone tra Mini 3 Pro e Mini 3 consiste nei sensori per l’evitamento a ostacoli automatico, o meglio nella loro assenza totale sul nuovo modello. Qualcosa bisognava pur tagliare, è vero, e in fondo l’esclusione dei sensori “salva” il comparto camera, col sensore da 1/1.3 pollici e il gimbal che permette anche le riprese verticali, una delle innovazioni più iconiche del Mini 3 Pro. La diretta conseguenza di questa mancanza è l’ulteriore assenza delle funzioni native di Active Track, perciò il Mini 3 non verrà automaticamente incluso nella lista dei migliori droni con follow me, a meno che in futuro questa funzionalità non possa essere aggiunta da applicazioni di terze parti come ad esempio Litchi.

Trasmissione dati

Dal confronto emerge anche la differente tecnologia di trasmissione dati (OcuSync 3 sul Mini 3 Pro e solo OcuSyinc 2 sul Mini 3), ma la differenza di valori nella distanza coperta dal segnale non solo è oggettivamente marginale, ma anche considerabile quasi ininfluente nella pratica, dal momento che il regolamento europeo impone di volare a vista e non ci si può quindi spingere alle distanze limite sbandierate del produttore.

Caratteristiche

Sebbene i due droni abbiano la stessa camera, qualche piccola differenza alla base della qualità dei contenuti che si possono produrre c’è. Il Mini 3 Pro, ad esempio, arriva sì alla stessa risoluzione video massima del Mini 3, ossia 4k, ma invece di fermarsi ai 30fps si spinge fino ai 60fps. Infine sul Mini 3 manca anche la modalità colore D-Cinelike.

Prezzo

La cifra che balla tra i due modelli è all’incirca di 250 euro e resta più o meno costante per tutte le versioni (con o senza controller, con Fly More Kit, etc).

Quale scegliere

Dopo aver visto il confronto tra Mini 3 e Mini 3 Pro DJI, secondo noi le differenze nella dotazione dei due droni non valgono esattamente la differenza di prezzo, nel senso che nel complesso rimane più sensato spendere i soldi in più e portarsi a casa il Mini 3 Pro, invece di una versione un po’ menomata dello stesso (spendendo comunque centinaia di euro). Per questo forse, senza lasciarsi distrarre dal nome, è più corretto paragonare il Mini 3 al Mini 2, col quale ha molte cose in comune.

In conclusione, però, appare evidente che DJI ha scelto di puntare sul Mini 3 soprattutto per il prezzo più appetibile rispetto al fratello maggiore, quindi se un utente che non può permettersi il Mini 3 Pro volesse acquistare il miglior drone DJI sotto i 250 grammi, la scelta ricadrebbe inevitabilmente sul Mini 3.

Ultimo aggiornamento 2023-11-26 at 04:46 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API