DJI Mini 3: Guida, Recensione e Prezzi
Indice
Info in breve
- Drone Classe: C0
- Produttore: DJI
- Data di uscita: 07/12/2022
- Manuale d’uso (ITA): link al sito ufficiale
- Supporto: link al sito ufficiale
- App di volo: DJI Fly link al download per Android e iOS
La settimana scorsa DJI ha lanciato un po’ a sorpresa il Mini 3, un nuovo drone che altro non è se non una versione più economica, e meno ricca di funzioni, del suo fratello maggiore Mini 3 Pro, uscito la scorsa primavera.
Guardando la scheda del Mini 3 Pro, è facile osservare come i droni siano praticamente identici sotto molti aspetti, come ad esempio le dimensioni, il peso e il comparto camera, mentre ciò che DJI ha deciso di tagliare, ma solo per poter tagliare anche un po’ il prezzo, riguarda principalmente i sensori anti collisione, la tecnologia di trasmissione e alcune funzioni di volo automatico. Se siete curiosi di conoscere meglio le differenze tra i due droni, potete andare direttamente a questa pagina dove si trova il confronto tra Mini 3 e Mini 3 Pro.
Caratteristiche Tecniche
Premessa: Mini 3 può essere venduto con due tipi di batterie, “Standard” o “Plus”, acquistabili separatamente e solo in alcuni Paesi specifici. In Italia si può acquistare con la batteria intelligente Standard, perciò nelle specifiche tecniche troverete solo i dati riferiti a questo tipo di batteria.
DRONE
- Peso al decollo: 248 g (incluso Batteria di volo intelligente, eliche e scheda microSD).
- Dimensioni
Richiuso (senza eliche): 148×90×62 mm (L×L×A)
Aperto (eliche incluse): 251×362×72 mm (L×L×A) - Massima velocità
salita 5 m/s
discesa 3,5 m/s
orizzontale 16 m/s (a livello del mare, in assenza di vento) - Altitudine di decollo massima
Con Batteria di volo intelligente: 4000 m
Con Batteria di volo intelligente Plus*: 3000 m - Autonomia di volo
38 minuti (con la Batteria di volo intelligente)
51 minuti (con la Batteria di volo intelligente Plus*) - Autonomia in volo stazionario
33 minuti (con la Batteria di volo intelligente)
44 minuti (con la Batteria di volo intelligente Plus) - Massima distanza di volo 18 km (con la Batteria di volo intelligente e misurata a una velocità di volo di 43,2 km/h senza vento)
- Massima resistenza al vento 10,7 m/s (Livello 5)
- Angolo massimo di inclinazione 40°
- Temperatura operativa da -10° a 40°C (14° – 104°F)
- Global Navigation Satellite System: GPS + GLONASS + Galileo
- Accuratezza del volo stazionario
Verticale:
±0,1 m (con posizionamento visivo)
±0,5 m (con posizionamento GNSS)
Orizzontale:
±0,3 m (con posizionamento visivo)
±1,5 m (con posizionamento GNSS) - Memoria interna: NO
FOTOCAMERA
- Sensore CMOS da 1/1.3”, pixel effettivi: 12 MP
- Obiettivo
FOV: 82,1°
Formato equivalente 24 mm
Apertura: f/1.7
Messa a fuoco: da 1 m a ∞ - Intervallo ISO
Video: 100-3200
Foto: 100-3200 - Velocità dell’otturatore: Otturatore elettronico: 2-1/8000 s
- Dimensione massima dell’immagine: 4000×3000
- Modalità fotografiche
Scatto singolo: 12 MP
A tempo: 12 MP
JPEG: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s
JPEG + RAW: 5/7/10/15/20/30/60 s
Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3 fotogrammi a 2/3 step EV
Panorama: Sfera, 180°, Grandangolo
HDR: La modalità Scatto singolo supporta l’output di immagini in HDR. - Formato foto JPEG/DNG (RAW)
- Risoluzione video
4K: 3840×2160 a 24/25/30 fps
2.7K: 2720×1530 a 24/25/30/48/50/60 fps
FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps
HDR: La registrazione con frame rate a 24/25/30fps supporta l’esportazione di immagini in HDR. - Formato video MP4 (H.264)
- Bit-rate max del video 100 Mb/s
- File system supportati: FAT32 (≤ 32 GB) – exFAT (> 32 GB)
- Modalità colore: Normale
- Zoom digitale
4K: 2×
2.7K: 3×
Full HD 4× - Modalità QuickShot
Dronie, Spirale, Ascesa, Cerchio e Boomerang
STABILIZZATORE
- Stabilizzazione Meccanica a 3 assi (inclinazione, rollio e rotazione orizzontale)
- Raggio meccanico
Inclinazione: da -135° a 80°
Rollio: da -135° a 45°
Panorama: da -30° a 30° - Raggio controllabile
Inclinazione: da -90° a 60°
Rollio: da -90° a 0° - Massima velocità di controllo (inclinazione) 100°/s
- Intervallo di vibrazione angolare ±0,01°
SENSORI
- Tipo di rilevamento Sistema di visione inferiore
- Inferiore
Intervallo di stazionamento preciso: 0,5-10 m - Ambiente operativo
Verso il basso:
superfici riflettenti diffuse con un motivo chiaro e riflettività > 20% (come muri, alberi o persone)
Illuminazione adeguata (lux > 15, normali condizioni di illuminazione interna)
TRASMISSIONE VIDEO
- Sistema di trasmissione: DJI O2
- Qualità di trasmissione delle immagini (Live View)
Radiocomando: 720p/30fps - Frequenza operativa
2.400-2.4835 GHz
5.725–5.850 GHz - Potenza di trasmissione (EIRP)
2.400-2.4835 GHz: < 26 dBm (FCC) – < 20 dBm (CE/SRRC/MIC)
5.725-5.850 GHz: < 26 dBm (FCC/SRRC) – < 14 dBm (CE) - Distanza di trasmissione massima (senza interferenze)
FCC: 10 km
CE: 6 km
SRRC: 6 km
MIC: 6 km - Distanza di trasmissione massima (con interferenza)
Forti interferenze: aree urbane, ca. 1,5-3 km
Interferenze medie: aree suburbane, ca. 3-6 km
Bassa interferenza: periferia/mare, ca. 6-10 km - Velocità massima di download
DJI O2:
5,5 MB/s (con radiocomando DJI RC-N1)
5,5 MB/s (con DJI RC)
Wi-Fi 5: 25 MB/s - Latenza più bassa: Circa 200 ms (in base all’ambiente reale e al dispositivo mobile)
- Antenna: 2 antenne (1T2R)
BATTERIA
- Capacità: 2453 mAh
- Peso: Circa 80,5 g
- Tensione nominale: 7,38 V
- Tensione di ricarica (max.): 8,5 V
- Tipo: Li-ion
- Energia: 18,1 Wh
- Temperatura di ricarica: 5° – 40°C
- Tempo di ricarica:
64 minuti (con il caricabatterie USB-C DJI da 30 W e la batteria installata sull’aeromobile)
56 minuti (con il caricabatterie USB-C DJI da 30 W e la batteria inserita nella Stazione di ricarica a due vie) - Caricabatterie consigliato: USB-C DJI 30 W o altri caricabatterie USB Power Delivery (30 W)
(Quando carichi la batteria montata sul drone o inserita nella Stazione di ricarica a due vie, la potenza di ricarica massima supportata è di 30 W).
STAZIONE DI RICARICA
- Ingresso
5 V, 3 A
9 V, 3 A
12 V, 3 A - Uscita
USB-A: Tensione massima: 5 V; Corrente massima: 2 A - Tipo di ricarica: 3 batterie caricate in sequenza
- Batterie compatibili: Batteria di volo intelligente per DJI Mini 3 Pro
MEMORIA
DJI Mini 3 è compatibile con schede di memoria fino a 256 GB e V30, trovate qui l’articolo specifico con le migliori SD Card per Mini 3.
REMOTE CONTROLLER DJI RC-N1
- Durata operativa massima
Senza caricare alcun dispositivo mobile: 6 ore
Quando si carica un dispositivo mobile: 4 ore - Dimensione mobile device supportati: 180×86×10 mm (L×L×A)
- Temperatura operativa: Tra -10° e 40°C (14° – 104°F)
- Potenza di trasmissione (EIRP)
2.400-2.4835 GHz:
< 26 dBm (FCC)
< 20 dBm (CE/SRRC/MIC)
5.725-5.850 GHz:
< 26 dBm (FCC)
< 23 dBm (SRRC)
< 14 dBm (CE)
Analisi
La prima cosa da notare, come abbiamo detto in cima alla guida è che il design è il medesimo del fratello maggiore, ossia il Mini 3 Pro, e anche il peso è praticamente identico (248 grammi contro i 249 del Pro), di conseguenza anche il Mini 3 va di diritto tra i droni che si possono usare senza patentino. Vediamo meglio nel dettaglio quello che offre.
Foto e Video
A livello di dotazione hardware, il comparto camera non è stato toccato da DJI. Un’ottima notizia per chi aveva rinunciato al Mini 3 Pro per motivi di budget e non sarà costretto a beneficiare del prezzo più economico del Mini 3 rinunciando però alla qualità di foto e video che questo offre. È uguale il sensore CMOS da 1/1.3″, con tutti i vari parametri dell’obiettivo, ed è presente anche la funzione di orientamento verticale della camera grazie al gimbal meccanico stabilizzato su 3 assi, che quindi dà la possibilità di scattare foto (fino a 12px) e registrare video (fino a 4k con 30fps) nel formato verticale tanto caro a chi fruisce di contenuti social attraverso lo smartphone.
Alcune differenze ci sono però nei risultati che si possono raggiungere con la camera, perché i video in 4k arrivano solo a 30fps (60 sul Pro) e manca la modalità colore Cinelike, apprezzata dai videomaker più avanzati.
Batterie
A sorpresa, l’autonomia di volo è persino maggiore del Mini 3 Pro (anche se di poco), con 38 minuti dichiarati da DJI che dovrebbero verosimilmente assicurare almeno mezz’ora di volo ininterrotto.
Volo
Velocità di volo (16 m/s in Sport Mode) e resistenza al vento (fino a livello 5) sono identiche al Mini 3 Pro.
Evitamento ostacoli
Cominciamo con le note negative: i sensori anti collisione, grande innovazione nella linea sub 250 grammi DJI col Mini 3 Pro, mancano del tutto. Un passo indietro importante che porta anche delle inevitabili conseguenze sul piano delle funzioni automatiche.
Funzioni Smart
Già, perché la modalità Active Track, quella in cui il drone insegue in automatico il soggetto tenendolo al centro dell’inquadratura, in assenza di sensori diventerebbe molto rischiosa. Quindi sul Mini 3 non c’è nemmeno questa.
Non mancano però le famose funzioni QuickShots:
- Dronie – Il drone vola all’indietro e verso l’alto, con la fotocamera bloccata sul soggetto
- Spirale – Il drone ascende e gira a spirale intorno al soggetto
- Ascesa – Il drone vola verso l’alto con la fotocamera rivolta verso il basso
- Cerchio – Il drone gira intorno al soggetto
- Boomerang – Il drone si sposta attorno al soggetto seguendo un percorso ovale, ascendendo mentre si allontana dalla posizione iniziale e discendendo mentre ritorna indietro
- Asteroide – Il drone crea uno scatto che inizia come un panorama sferico sopra il soggetto e termina con uno scatto normale stazionando vicino al soggetto.
Trasmissione dati
Ulteriore passo indietro rispetto al modello Pro è il protocollo di trasmissione dati, che torna ad essere OcuSync 2, con una leggera riduzione del range di trasmissione (6km contro 8km in CE) e della qualità (720p invece di 1082o) del feed video, aspetti che all’atto pratico non risultano molto limitanti.
Alla luce di queste differenze, appare evidente che è più corretto considerare il Mini 3 non tanto una versione depotenziata del Mini 3 Pro, quanto piuttosto una moderna versione del Mini 2, con un comparto camera migliorato.
Controller

Il drone Mini 3 può essere abbinato a due radiocomandi DJI:
- il “vecchio” RC-N1, che implica l’uso di uno smartphone da collegare al device
- il nuovo DJI RC, che invece ha il display e sistema operativo con app DJI Fly integrati.
Versioni e Prezzi
Mini 3 solo drone (499 euro)
La scelta più economica e sensata per chi possiede già un controller DJI compatibile.
Prezzi storici per DJI Mini 3 SOLO DRONE (No Rc)
Statistiche
Prezzo corrente | 469,00€ | 27/09/2023 |
Prezzo più alto | 620,34€ | 22/05/2023 |
Prezzo più basso | 447,99€ | 18/09/2023 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
469,00€ | 20/09/2023 |
536,02€ | 20/09/2023 |
447,99€ | 18/09/2023 |
469,00€ | 17/09/2023 |
539,35€ | 14/09/2023 |
Mini 3 Fly More Combo + DJI RC-N1 (589 euro)
La versione che include il radiocomando “vecchio”, ossia RC-N1, potrebbe sembrare allettante per via del risparmio che offre rispetto all’abbinamento con il controller nuovo, ma secondo noi la scelta di mezzo non premia, perché richiede comunque una spesa importante e a quel punto ci appare molto più corretto, dal punto di vista dell’investimento, spendere ancora un altro po’ per avere il controller migliore.
Prezzi storici per DJI Mini 3 Fly More Combo (con DJI RC-N1)
Statistiche
Prezzo corrente | 658,00€ | 27/09/2023 |
Prezzo più alto | 758,35€ | 03/06/2023 |
Prezzo più basso | 621,00€ | 10/08/2023 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
658,00€ | 17/09/2023 |
699,95€ | 14/09/2023 |
757,95€ | 09/09/2023 |
749,00€ | 08/09/2023 |
719,00€ | 23/08/2023 |
Mini 3 Fly More Combo + DJI RC (759 euro)
Come detto poco fa, per chi deve comprare sia drone che radiocomando secondo noi è questa la scelta più vantaggiosa nel rapporto qualità-prezzo, a meno che non ci siano limiti di budget davvero rigidi e sostanzialmente insuperabili.
Prezzi storici per DJI Mini 3 Fly More Combo (con DJI RC)
Statistiche
Prezzo corrente | 818,00€ | 27/09/2023 |
Prezzo più alto | 906,83€ | 05/09/2023 |
Prezzo più basso | 719,00€ | 07/08/2023 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
818,00€ | 27/09/2023 |
764,30€ | 27/09/2023 |
818,00€ | 21/09/2023 |
828,00€ | 20/09/2023 |
818,00€ | 18/09/2023 |
Kit Fly More (199 euro in più)
Include inoltre 2 Batterie di volo intelligenti, una Stazione di ricarica a 2 vie, una Borsa a tracolla, eliche e altri accessori.
Recensione
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 at 21:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API