Corso e Patentino Drone A1-A3 Gratis sul sito del Lussemburgo
Da quando l’attestato A1-A3 è diventato obbligatorio per l’uso di droni con un peso uguale o superiore a 250 grammi in Italia, sono sorte diverse critiche riguardo alle domande poco chiare nel test online e al costo di 31 euro per l’iscrizione all’esame. Tuttavia, è possibile ottenere gratuitamente il patentino drone in Lussemburgo, una delle prime nazioni ad attivare la procedura online.
Vantaggi del Patentino Drone in Lussemburgo
Il principale motivo per scegliere di sostenere l’esame sul portale lussemburghese è il risparmio economico: l’attestato A1-A3 ottenuto in Lussemburgo infatti ha lo stesso valore di quello italiano, ma la procedura per ottenerlo è completamente gratuita, il che rende superflua la spesa per i 31 euro necessari per effettuare l’esame per il patentino droni online sul portale italiano dell’ENAC.
Non solo però, perché stando a quanto si legge in Rete da più parti, molti utenti hanno anche apprezzato il corso, anch’esso gratuito, offerto dal portale del Lussemburgo, ritenendolo perfetto per poi sostenere l’esame abbinato. Il materiale fornito dal DAC Lussemburghese infatti viene ritenuto chiaro e interattivo, con foto, schemi, video e brevi test di verifica dopo ogni capitolo. Tra l’altro è possibile sospendere il corso in qualsiasi momento e riprenderlo successivamente, quindi insomma si tratta di uno dei migliori corsi gratuiti sui droni che potete trovare in giro.
Come funziona l’esame gratuito sul portale lussemburghese
Per iniziare, è necessario registrarsi compilando il modulo presente a questo link:
https://trainingzone.eurocontrol.int/ilp/customs/Reports/RequestForm/DACAccount.
Il corso è disponibile in inglese, francese, tedesco e lussemburghese, ma è facile utilizzare strumenti online come ad esempio Google Translate per tradurre i testi in Italiano se ci sono problemi di comprensione. La durata prevista è di circa 2 ore, durante le quali si studia il materiale e si sostengono le varie simulazioni di test dopo ogni parte del corso.
Dopo aver completato i vari quiz, si arriva al test finale con il metodo di valutazione a percentuale. Superati gli esami con domande a risposta multipla, si ottiene l’attestato A1-A3 rilasciato dall’Autorità del Lussemburgo, con la scritta “Preuve de réussite de la formation en ligne”, equivalente alla “Prova di completamento della formazione online” dell’Attestato A1-A3 italiano.
Una volta ottenuto l’Attestato A1-A3 del Lussemburgo, è possibile utilizzarlo come base per conseguire l’Attestato A2, anche in Italia. In questo caso, è necessario effettuare la validazione dell’attestato “straniero” accedendo ai servizi web Enac. Per la procedura completa, è possibile consultare questa guida alla validazione dell’attestato estero sul sito di Enac. Questa operazione è necessaria solo se si decide di sostenere in Italia l’esame per ottenere il successivo attestato OPEN A2.