Quanto costa un corso per droni?

La domanda può essere generata da una banale curiosità con cui ci siamo svegliati questa mattina anche se l’argomento droni è quanto di più lontano possa esserci dal mondo che siamo abituati a conoscere, ma può anche essere una domanda più concreta e specifica di chi sta pensando di seguire un corso per migliorare le sue capacità di pilota o le sue competenze su una specifica applicazione dei droni in vista di uno sbocco professionale.

Prezzi dei corsi

Ovviamente la risposta è “Dipende”, ma questo probabilmente lo immaginavate già. Ad esempio:

  • dipende dal tipo di corso (se ad esempio è per principianti o è professionale, se include il rilascio di una specifica certificazione o comunque è finalizzato al superamento di un esame come ad esempio l’attestato A1-A3 sul sito dell’ENAC);
  • dipende dalla modalità di fruizione (si tratta di video lezioni da seguire online oppure richiede la presenza in aula?)
  • dipende anche dalla eventuale presenza di lezioni pratiche (quindi lezioni di volo) affiancate a quelle di pura teoria.

Costo dei Corsi Online

Facciamo qualche esempio in linea di massima sui corsi per droni che si trovano online: un video corso con durata di due ore sul regolamento EASA, pensato per i principianti che desiderano ricevere un’infarinatura di massima sulla normativa vigente, può costare circa 10 euro ma può anche essere del tutto free (qui trovate i migliori corsi gratis online sui droni), mentre un corso – sempre da seguire online con video lezioni – incentrato sull’aerofotogrammetria col drone, magari diviso in più lezioni per una durata complessiva di almeno 5 ore, potrebbe costare dai 50 euro in su.

Costo dei Corsi in presenza in aula

In generale, finché si tratta di lezioni online, i costi sono piuttosto contenuti, mentre se parliamo di corsi da seguire in presenza, con tanto di istruttore o istruttori a disposizione dal vivo per un tot di ore al giorno, magari allo scopo di sostenere (e passare!) un esame che abilita a svolgere un certo tipo di operazioni con risvolti professionali, allora i prezzi subiscono una decisa impennata e possono superare facilmente i 500 euro, ai quali sono da aggiungere in diversi casi anche le spese per l’inevitabile alloggio in caso il luogo del corso sia lontano da casa e richieda uno o due pernottamenti durante un weekend di studio intensivo.

In quest’ultimo caso, vista la spiccata eterogeneità delle offerte provenienti dalle varie scuole di volo, accademie o altri istituti di formazione distribuiti sul nostro territorio, vi consigliamo caldamente di attivarvi in prima persona contattando le realtà più vicine alla vostra sede, in modo da poter ricevere e confrontare le diverse soluzioni e trovare quella che offre il miglior rapporto qualità/prezzo.