Come e Dove Studiare per il test ENAC sui droni

Come per ogni esame che si rispetti, anche per prepararsi al test per il patentino drone Enac ci sono diverse fonti dove studiare: ci alcune sono semplici da capire ma non sono ufficiali, altre sono più complete ma richiedono una (minima) spesa, altre ancora sembrano scritte più per aspiranti piloti di jet da combattimento.

Insomma il panorama è vario ed è il caso di fare una breve disamina.

Risorse Gratis

Materiale Ufficiale Enac

Partiamo dai contenuti ufficiali. Come sapete ENAC, l’Ente Nazionale Aviazione Civile mette a disposizione gratuitamente sul suo sito tutto il materiale necessario per prepararsi. In particolare trovate:

Guide, Webinar e Video

Oltre al materiale fornito da ENAC, però, esistono numerose risorse reperibili (altrettanto gratuitamente) in rete. Sono un esempio i webinar, le guide e i video gratis che siti o blogger più o meno affermati nel campo droni mettono a disposizione sui loro canali. Certo bisogna saper filtrare le chiacchiere (e il marketing) dalle informazioni effettivamente utili, altrimenti prepararsi in questo modo richiederà moltissimo tempo, ma bisogna anche ammettere che in alcuni casi questo genere di formazione offre la possibilità (non scontata) di approfondire degli aspetti specifici che si affrontano nell’esame, grazie anche alle “sessioni di Domande e Risposte”.

Gratis, ma ne vale la pena?

Ovviamente avere a disposizione del materiale di studio che sia esaustivo, scritto da persone ultra-competenti con un linguaggio per noi perfettamente comprensibile, e soprattutto gratuito, sarebbe il massimo. È chiaro però che si tratta di una cosa irrealizzabile, a meno che non diventiamo noi stessi esperti di droni per scriverci sopra un libro.

Infatti anche i materiali gratuiti hanno degli inevitabili limiti.

Ad esempio per molti studenti i manuali ENAC usano un approccio e un linguaggio troppo tecnico, che risulta un po’ indigesto per chi si avvicina al mondo dei droni da totale profano (condizione che riguarda la maggior parte di quelli che devono sostenere l’esame).

Allo stesso modo, studiare per il patentino seguendo le varie pillole su Youtube – ammesso che diano informazioni al 100% affidabili – può portare ad una conoscenza frammentata e poco organica della materia, che può rivelarsi insufficiente di fronte all’esame (un po’ come la singola sessione di studio su un qualunque Bignami la sera prima dell’esame universitario).

E se poi non passo?

Possiamo assicurarvi che lo stress da “bocciatura” e per il tempo perso a ripetere più volte l’esame (come se già non bastassero i fastidiosi problemi tecnici sul sito Enac) annullerà in un sol colpo il risparmio che avrete ottenuto studiando su materiale gratuito.

Secondo noi il modo migliore per prepararsi all’esame, se i testi messi a disposizione da Enac vi sembrano troppo complicati, è investire qualche euro in un materiale di studio di prima qualità.

Risorse Premium

Manuale DronEzine

Il primo testo che vi consigliamo è “Patentino Online? Facilissimo!“, scritto dagli esperti di Dronezine (principale sito italiano del settore droni).

Il libro, disponibile a 14,90 euro in versione ebook, consiste in 150 pagine che toccano tutti gli argomenti su cui si basano le domande del test ufficiale ENAC (Sicurezza aerea, Limitazioni dello spazio aereo, Regolamentazione aeronautica, Limitazioni delle prestazioni umane, Procedure operative, Conoscenza generale dell’UAS, Riservatezza e protezione dei dati, Assicurazione, Security, Speciale su “Domande difficili ed inattese”), è scritto in modo molto più semplice e diretto dei manuali ENAC e soprattutto alla fine di ogni capitolo ci sono le domande di verifica in stile quiz, così potete mettere alla prova le conoscenze appena acquisite.

Se poi volete salire ancora di livello, Dronezine offre anche la soluzione “Manuale di studio + Webinar con esperti ENAC”, con soli 10 euro in più (ma in questo caso prenotate subito la data perché molte delle prossime sessioni sono già al completo).

Manuale Dronext

Un’altra risorsa che si è rivelata ottima per molti candidati promossi è “Patentino Online Droni – Guida all’Esame ed Eserciziario” curato da Gabriele Turci di Dronext, che consta di oltre 150 pagine di teoria nelle quali sono riassunti tutti i concetti fondamentali per affrontare l’esame, seguite da un eserciziario con ben 480 domande a risposta multipla (in stile esame ENAC) che sono perfette per verificare subito le conoscenze acquisite.

La guida al patentino droni di Dronext costa 19,90 euro, ma i nostri lettori possono usare il codice ILMIODRONE per ottenere il 10% di sconto, spendendo quindi 17,91 euro in totale. Le buone notizie non finiscono qui, perché questo codice sconto è valido non solo sull’acquisto del manuale utile a preparare l’esame ENAC per le operazioni non critiche, ma anche su tutti gli altri prodotti e servizi disponibili su Dronext.eu.

PS: Buono studio e in bocca al lupo per l’esame!