Carrello di Atterraggio per DJI Mini, Mini 2, Mini 2 SE
I mini DJI di prima e seconda generazione, e quindi il Mini (ex Mavic Mini) e poi il Mini 2 e il Mini 2 SE, sono tra i droni più venduti di sempre nella fascia media consumer.
Il vasto successo di questi modelli ha spinto il mercato a mettere a disposizione dei piloti una miriade di accessori curiosi ed originali, alcuni dei quali non previsti dal produttore DJI: un esempio sono le skin e i kit creativi per il Mini 2 e Mini 2 SE. Tra questi accessori originali troviamo anche i piedini o il carrello di atterraggio, che permettono al drone di abbassarsi al livello del suolo senza entrare direttamente a contatto con esso, col rischio che magari un terreno irregolare o una manovra poco ortodossa possano sbilanciare il velivolo e farlo atterrare male, rovinando ad esempio le eliche.
Modelli e Prezzi
Ovviamente un landing pad, ossia un tappetino di atterraggio pieghevole è già un’ottima scelta da portare sempre con sé, ma diversi piloti amatoriali apprezzano anche dei veri e propri supporti per l’atterraggio, che migliorano la capacità del drone di adattarsi all’ambiente a terra, evitando i detriti del terreno per ridurre la contaminazione o danneggiare il filtro dell’obiettivo.
Ci sono diversi modelli tra cui scegliere, da quelli più minimal a quelli più strutturati e solidi, che offrono un appoggio più sicuro, inclusi quelli con le luci a led ricaricabili. I prezzi prezzi partono da 10-15 euro.
Migliori Carrelli di Atterraggio per DJI Mini, Mini 2 e Mini SE
Consigli
Siccome però sia il Mini che il Mini 2, quest’ultimo anche nella seconda versione, hanno un peso di un soffio inferiore ai 250 grammi, è chiaro che basta un niente per portarli al di sopra di questo limite legale che permette di volare con questi droni senza bisogno di superare l’esame online per il “patentino”, ossia l’attestato A1-A3. Quindi, per volare a norma con l’aggiunta di un carrello di atterraggio attaccato al vostro Mini, Mini 2 o SE, dovrete essere in possesso dell’attestato in questione.
Un’altra cosa a cui fare attenzione, soprattutto per i carrelli di dimensioni più grandi, è il diverso effetto che il vento avrà sul drone, perciò nelle giornate ventose è il caso di fare ancora più attenzione del solito, al limite rinunciando al volo (o almeno al carrello di atterraggio) per motivi di sicurezza.
Ultimo aggiornamento 2023-09-30 at 23:54 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API