Il boom dei droni per l’agricoltura
Le applicazioni dei droni sono sempre più numerose e l’agricoltura non fa eccezione a questa regola. L’incredibile sviluppo che l’uso dei droni sta registrando in questo campo è dovuto, al pari di quanto accade in altri settori, al basso costo del loro impiego. L’imprenditore agricolo che possiede un’ampia estensione di terreno, infatti, può migliorare la sua produzione adottando tecniche di agricoltura di precisione nettamente più convenienti rispetto a quelle offerte da elicotteri o aerei veri e propri.
Il drone Lancaster, sviluppato dall’azienda americana PrecisionHawk, può ad esempio raccogliere informazioni su 120 ettari di terreno in circa 40 minuti. L’intelligenza artificiale di cui è dotato gli permette di seguire attentamente un percorso aereo stabilito in precedenza, raccogliendo in automatico informazioni come livelli di clorofilla e di umidità. Speciali sensori multi-spettrali permettono inoltre di scoprire la presenza di malattie nelle colture prima che diventino fisicamente visibili, riuscendo quindi, in alcuni casi, a prevenire i danni al raccolto su larga scala. Infine, in caso di difficoltà come ad esempio il verificarsi di condizioni meteo avverse, il drone è in grado di accorgersi del pericolo e di atterrare da solo, evitando il rischio di danneggiamento.
Il tutto si traduce in una maggiore efficienza produttiva per gli agricoltori, che sono perciò sempre più inclini ad utilizzare tecniche di agricoltura di precisione.
I numeri di un business in forte crescita
L’enorme potenziale dei droni nell’agricoltura di precisione, assieme alle statistiche di crescita che già oggi il mercato fa registrare, lascia alcuni analisti prevedere che in futuro il settore agricolo sarà responsabile di circa l’80% della quota di mercato dei droni ad uso civile. Secondo Ernest Earon, presidente della PrecisionHawk:
I droni stanno all’agricoltura come i telefoni cellulari stanno alle telecomunicazioni
Per avere un’idea del funzionamento di queste tecnologie, vi proponiamo il video di presentazione della PrecisionHawk: