Autel Evo Nano+: Guida, Recensione e Miglior Prezzo

Info in breve

La sfida tra i droni consumer con peso minore di 250 grammi, utilizzabili senza obbligo di patentino, si fa sempre più agguerrita con l’ingresso nella categoria di due mini droni dell’americana Autel Robotics. Si tratta di EVO Nano ed EVO Nano+, con il secondo dei due che va considerato come una versione PRO del primo e – come vediamo dalla tabella delle differenze tra i due modelli – si distingue esclusivamente per via del sensore e della qualità della camera, che sfiora le dimensioni di 1 pollice, e ovviamente per il prezzo, che di listino richiede circa 150 euro in più rispetto alla versione di base.

In questo articolo ci concentreremo sull’Autel EVO Nano+, che è il drone più performante e quello che secondo noi ha più senso acquistare, perché aggiunge una camera capace di cogliere numerosi dettagli, per foto e video di qualità superiore anche in condizioni di scarsa luminosità (come ad esempio di notte) a un velivolo con sistema di evitamento di ostacoli su 3 direzioni e autonomia di volo di circa 30 minuti.

Caratteristiche tecniche

Disponibile nei colori rosso, arancio, grigio e bianco.

DRONE

  • Peso al decollo (senza accessori): 249g
  • Dimensioni (incluse eliche): chiuso 142×94×55mm – aperto 260×325×55mm
  • Max Ascent Speed
    5m/s (ludicrous), 4m/s (standard), 3m/s (smooth)
  • Velocità massima di volo: (senza vento, vicino al livello del mare) 15 m/s (sport), 10 m/s (normale), 5 m/s (stabile)
  • Massima altitudine di decollo: 4000m
  • Massimo tempo di volo (assenza di vento): 28min
  • Massimo tempo in hovering (assenza di vento): 26min
  • Massima resistenza al vento: Livello 5 (8,5~10,5m/s)
  • Temperatura operativa: da 0°C a 40°C
  • Frequenza operativa: 2.400-2.4835GHz,5.725-5.850GHz,5.150-5.250GHz
  • Transmission Power (EIRP): FCC: ≤30dBm – CE: ≤20dBm
  • Sistema satellitare GNSS: GPS, GLONASS, Galileo
  • Angolo di inclinazione massimo 33° (movimento), 25° (normale), 25° (stabile)
  • Velocità angolare massima 200° (movimento), 120° (normale), 60° (stabile)

SENSORI ANTI OSTACOLI

  • Frontale Intervallo di misurazione accurato: 0,5 ~ 16 m
  • Velocità di rilevamento effettiva: < 10 m/s
  • FOV: orizzontale < 40 °, verticale < 30 °
  • Posteriori Intervallo di misurazione accurata: 0,5 ~ 18m
  • Velocità di rilevamento effettiva: < 12 m/s
  • FOV: orizzontale < 40 °, verticale < 30 °
  • Inferiori Intervallo di misurazione accurato: 0,5 ~ 20 m
  • Intervallo in bilico visivo: 0,5 ~ 40 m
  • FOV: orizzontale < 40 °, verticale < 30 °
  • Ambiente operativo
    Avanti, indietro: superficie con motivo chiaro e illuminazione adeguata (lux> 15)
    Verso il basso: superficie con motivo chiaro e illuminazione adeguata (lux> 15);
    Rileva superfici riflettenti diffuse (> 20%) (muri, alberi, persone, ecc.)

GIMBAL

  • Escursione meccanica Passo: -125°~35°
  • Rollio: -34°~33°
  • Imbardata: -25°~25°
  • Escursione controllabile Passo: -90°~ 0°
  • Stabilizzazione 3 assi
  • Velocità massima di controllo (passo) 30°/s
  • Intervallo di vibrazioni angolari ±0,003°

CAMERA

  • Sensore CMOS: 1/1,28 pollici (0,8 pollici)
  • Pixel effettivi: 50 MP
  • Dimensioni pixel: 2,44 μm * 2,44 μm (Bin2)
  • Lente
    FOV: 85°
    Lunghezza focale equivalente: 23 mm
    Apertura: f/1,9
    Gamma di messa a fuoco: 0,5 m ~ ∞
    Modalità di messa a fuoco: PDAF+CDAF/MF
  • Modalità di scatto
    Modalità automatica (marcia P): EV regolabile, ISO/otturatore automatico
    Modalità manuale (marcia M): ISO/otturatore regolabile, EV non regolabile
    Priorità otturatore (file S): otturatore/EV regolabile, ISO automatico
  • Gamma ISO
    Video:ISO100 ~ ISO6400
    Foto:ISO100 ~ ISO6400
  • Velocità dell’otturatore
    Modalità foto:1/8000 ~ 8s
    Altro:1/8000 ~ 1/frame rate
  • Sfocatura ritratto: Sfocatura ritratto con trasmissione di immagini in tempo reale e sfocatura ritratto foto
  • Modalità antiappannamento: Supporto
  • Gamma di zoom Zoom digitale: 1 ~ 16 volte
  • Formato foto JPG / DNG / JPG+DNG
  • Risoluzione foto
    50MP:8192×6144(4:3)
    12.5MP:4096×3072(4:3)
    4K:3840×2160(16:9)
  • Modalità di scatto foto
    Scatto singolo Scatto continuo: 3/5
    Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 3/5 scatti
    Intervallo: 2s/3s/4s/5s (predefinito)/6s/…/60s (DNG minimo 5s) Immagini
    HDR: 3840×2160
  • Formato di codifica video H265/H264
  • Risoluzione video
    3840×2160 p30/25/24
    2720×1528 p30/25/24
    1920×1080 p60/50/48/30/25/24
    HDR:
    3840×2160 p30/25/24
    2720×1528 p30/25/24
    1920×1080 p60/50/48/30/25/24
  • Bitrate massimo: 100Mbps
  • Lasso di tempo
    Immagine originale:3840*2160,
    Video JPG/DNG:4K P25
  • Panorama
    Orizzontale/Verticale/Grandangolo/Sferica
    Immagine originale: 4096*3072, JPG/DNG
  • File system supportato Fat32 (exFat)
  • Formato video MP4/MOV
  • Trasferimento WIFI 20 MB/s

TRASMISSIONE

  • Frequenza operativa 2,400-2,4835 GHz (5,725-5,850 GHz, 5,150-5,250 GHz)
  • Distanza di trasmissione massima (senza ostacoli, senza interferenze) FCC:10km
  • Temperatura di esercizio 0°C ~40°C
  • Potenza di trasmissione (EIRP) FCC:≤30dBm
  • Capacità della batteria 3930mAh
  • Durata massima della batteria
    ~ 2,5 ore (se connesso a un telefono cellulare)
    ~ 3,5 ore (quando non connesso a un telefono cellulare)
  • Tipo di interfaccia Tipo C
  • Sistema di trasmissione Autel SkyLink
  • Qualità della trasmissione in tempo reale
    Distanza di trasmissione <1 km: 2,7 K 30 fps
    Distanza di trasmissione > 1 km: 720 P 30 fps
  • Bitrate di trasmissione 90Mbps
  • Ritardo di trasmissione 200 ms

BATTERIA

  • Capacità 2250mAh
  • Voltaggio 7.7V
  • Tensione di carica massima 8.8V
  • Tipo di batteria Li-Po 2S
  • Energia 17,32 Wh
  • Temperatura di ricarica 5~45℃
  • Tempo di ricarica della singola batteria 90 minuti
  • Potenza massima di ricarica 30W

CARICABATTERIA

  • Ingresso 100-240 V/50-60 HZ
  • Produzione 5V⎓3A,9V⎓3A,12V⎓2.5A
  • Potenza nominale 30W

APP

  • App per dispositivi mobili Autel Sky
  • Sistema mobile richiesto
    iOS 12.0 e versioni successive
    Android 8.0 e versioni successive

MEMORIA

  • Memoria integrata No
  • Memoria SD massimo supporta 256 GB (valutazione UHS-3 richiesta)

Analisi

Foto e Video

Il sensore della camera, che sfiora le dimensioni di 1 pollice, offre davvero la possibilità di realizzare video e foto con più dettagli anche con un drone “leggero”, una differenza che è ancora più evidente se si fatto scatti o riprese in condizioni di scarsa visibilità come ad esempio di notte, una caratteristica che la funzione HDR sfrutta alla grande, permettendo foto e video con ombre più scure e luci più brillanti.

Volo

L’EVO Nano+ mantiene, sebbene in un modello più piccolo, tutte le capacità dei suoi fratelli maggiori, come ad esempio l’apprezzatissimo EVO 2. Il drone è affidabile e molto preciso sia negli spostamenti che nelle fasi di hovering, mantenendo una posizione davvero accurata nello stesso punto. In questo senso, risulta importante anche la resistenza al vento fino a forza 5, al pari dei suoi migliori concorrenti.

Inoltre si può volare con questo drone scegliendo tra 3 settaggi di volo che consentono diverse velocità massime e vanno dal volo più “controllato” al più “potente”:

  • Stabile
  • Normale
  • Sport

Evitamento ostacoli

Una delle principali differenze con il Mini 2, dato come suo principale antagonista sul mercato, è che il Nano+ di Autel sfoggia un sistema di evitamento automatico degli ostacoli, con sensori binoculari disposti su ben 3 fronti, ossia davanti, dietro e sotto il quadricottero.

autel evo nano+ sensori ad ostacoli

Questo significa che si può sfruttare al massimo e con più serenità la funzione Dynamic Track 2.1, con la quale il drone regola automaticamente il suo volo (velocità e traiettoria) mentre mantiene un determinato soggetto (impostato con l’app) al centro dell’inquadratura.

autel evo nano+ dynamic tracking

Ovviamente la tecnologia anti ostacoli è utile ma non infallibile, specie in presenza di ostacoli difficili da rilevare come ad esempio dei cavi o dei piccoli rami senza foglie, perciò è sempre opportuno valutare con attenzione l’ambiente in cui vogliamo effettuare le nostre riprese.

Altre funzioni

Non mancano le classiche modalità di ripresa preimpostate come Rocket, Fade Away, Orbit e Flick, che permettono di realizzare dei video con effetti stile cinematografici anche senza essere (ancora) dei provetti piloti.

Versioni

Standard

  • 1 drone
  • 1 radiocomando
  • 1 batteria
  • 3 cavi usb
  • 1 coppia di eliche
  • 1 cacciavite

Premium

Tutto quello che include la versione standard con, in aggiunta:

  • 1 caricabatteria
  • 1 adattatore multiplo
  • 2 batterie aggiuntive
  • 1 borsa
  • 2 coppie aggiuntive di eliche
  • 1 supporto eliche

Miglior Prezzo e dove comprarlo

Ovviamente, come in tutti questi casi, il nostro consiglio è di fare un ulteriore sacrificio è comprare l’Autel EVO Nano+ Premium, soprattutto per non trovarsi nella scomoda situazione di dover gestire una singola batteria, specie se e quando, dopo un certo periodo di uso, dovesse cominciare a mostrare qualche limite.

Recensione

Autel EVO Nano+

Il Nano+ è senza dubbio uno dei migliori droni sotto i 250 grammi di peso, grazie soprattutto alla camera con sensore da quasi 1 pollice, ad un sistema di evitamento di ostacoli molto efficace, con un'autonomia di poco meno di 30 minuti che è in linea con i migliori modelli della sua categoria. Peccato per il prezzo, che di listino per la versione Premium (con più batterie, accessori e borsa) parte da oltre 1000 euro, perché non è affatto poco e rende questo drone "off limits" per i principianti più timidi.

Brand del prodotto: Autel Robotics

Valutazione dell'editor
4.69

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 at 11:11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API