5 regali da fare a un appassionato di droni

Gli appassionati di droni in Italia e nel mondo crescono a velocità incredibile, al punto che oggi possono considerarsi una effettiva categoria di persone. Sebbene si pensi al pilota di droni come al classico maschio smanettone, in realtà ormai i quadricotteri sono di uso sempre più comune e chi vola, per hobby o per lavoro, abbraccia non solo diverse fasce di età (bambini, ragazzi, adulti), ma ormai anche molte donne.

E allora, visto l’imminente arrivo delle feste, abbiamo pensato di raccogliere le migliori idee regalo per gli appassionati di droni, così che possiate trovare spunti per fare un regalo al vostro compagno o alla vostra compagna, all’amico così come all’amica. Buona lettura!

Un nuovo drone

Ovviamente la scelta principale è un drone nuovo di zecca! Non deve essere per forza un costoso e super performante drone professionale, un vero appassionato apprezzerà qualunque nuovo giocattolo ad eliche gli regalerete, col quale magari potrà divertirsi in modi completamente nuovi: ad esempio un pilota professionista potrebbe finalmente godersi evoluzioni ad alto tasso di rischio collisione con un drone da racing giocattolo da meno di 100 euro.

Affitto

E se il drone che vorreste regalare costasse troppo? Si può comunque offrire la possibilità di provare l’ebrezza di volare con un drone costoso e ricco di funzioni avanzate senza acquistarlo. Un po’ come le esperienza di guida che si possono fare al volante di una Ferrari per qualche minuto, anche i droni si affittano. I servizi di noleggio droni sono in crescita e sempre più piloti li scelgono per avere un drone di riserva nel caso insorgano problemi imprevisti con quello di proprietà, oppure per provare un nuovo modello prima di acquistarlo, che potrebbe essere proprio la situazione giusta per voi. Anche qui andate sul sicuro perché

i droni, per chi li ama, non sono mai abbastanza!

Batterie ausiliarie

E se non sono mai abbastanza i droni, pensate a quanto possono essere apprezzate le batterie di riserva! Se infatti lo sviluppo della tecnologia ha permesso negli anni di aumentare l’autonomia di volo, la maggior parte dei modelli di fascia medio/bassa ha una durata inferiore ai 15 minuti. Ecco allora che una batteria (o addirittura due, a seconda del vostro budget e del drone che usa il vostro amico o parente) risulta un regalo incredibilmente utile, in grado di aumentare la durata del divertimento di chi riceve il regalo fino al 100% (se aveva solo una batteria, altrimenti questo valore diminuisce in base a quante ne possiede già).

Potete trovare le batterie aggiuntive cercando online (provate a dare un’occhiata alla sezione componenti e pezzi di ricambio). Noi vi consigliamo di prendere quelle ufficiali del produttore, soprattutto se il drone è di marca (ad esempio DJI), ma per alcuni modelli si trovano anche quelle compatibili, che sono generalmente più economiche.

Assicurazione

L’assicurazione è ormai obbligatoria per tutti, accessibile a prezzi diversi a seconda del tipo di drone e dell’uso che se ne vuole fare (hobbistico o professionale). Le tariffe variano inoltre da compagnia a compagnia, ma in generale la polizza per un hobbista costa circa 100 euro l’anno, perciò anche questo sarebbe senz’altro un bel regalo.

Corso

Qui saliamo decisamente di prezzo. Un corso può arrivare a costare qualche centinaio di euro, ma se non potete o non volete spendere queste cifre per un regalo (il che è assolutamente comprensibile) nessuno vi obbliga a pagarlo per intero. Potete infatti anche solo versare un acconto che il vostro amico si occuperà di saldare, fornendo magari la scusa per convincerlo definitivamente a prendere sul serio la sua grande passione, trasformandola in un lavoro. E state pur certi che, quando diventerà un pilota di droni certificato, vi ringrazierà infinitamente per aver creduto in lui e averlo di fatto accompagnato verso l’inizio della sua carriera da dronista.

Altre idee

Questi sono i regali principali che potreste fare ad una persona che ama i droni, ma se cercate ulteriori spunti possiamo suggerirvi anche un gilet ad alta visibilità con la scritta “Pilota di APR”, un accessorio che è obbligatorio per i professionisti ma che può diventare un’idea regalo simpatica e di buon auspicio anche per chi – magari solo per il momento – coi droni si diletta soltanto.

Non è male infine anche il landing pad, una base di tela estremamente portatile, colorata e impermeabile che serve come punto di decollo e atterraggio, facilmente riconoscibile rispetto all’aspetto del terreno dai sensori video, posti nella parte inferiore di molti droni, che servono ad orientarsi e a mantenere la posizione.