5 Modi per Guadagnare con i Droni anche Senza Volare
Indice
Tantissime applicazioni utili in molti contesti lavorativi, dalle classiche riprese aeree per video turistici a ispezioni di impianti, agricoltura di precisione, sicurezza e altro. Insomma, il settore dei droni professionali è in rampa di lancio e sta prendendo il volo, con tantissime opportunità di lavoro (e guadagno) gli operatori che riusciranno a creare un business vincente.
Intraprendere un’attività partendo da zero, però, può essere difficile e di solito richiede tempo. Per fortuna, però, per fare soldi con i droni non è strettamente necessario volare. In attesa di avere una base di clienti solida come dronista operatore professionale, se sei un esperto, puoi infatti guadagnare coi droni restando a terra. Ecco 5 attività a cui potresti dedicarti.
Assistenza e Consulenza
Solo i più grandi produttori di droni offrono un servizio di assistenza decente, ma a volte può essere difficile accedervi. Sono invece migliaia i professionisti nel mondo che utilizzano un drone per lavoro e che durante la loro attività riscontrano problemi e difficoltà di varia natura. Sono colleghi che hanno bisogno di supporto, e se hai lo stesso drone (e hai già risolto/sai risolvere i loro problemi) puoi aiutarli. Ci sono molti siti internet e gruppi Facebook (ma in questo caso occhio alle condizioni d’uso se non volete essere bannati) dove è possibile, per chi lavora coi droni, entrare in contatto con persone che hanno bisogno di assistenza, offrendola in cambio di denaro. Se poi conosci l’inglese, specialmente i nomi delle componenti tecniche, allora è proprio quello che fa per te.
Molte aziende hanno capito che i droni possono aiutarle nella loro attività, ma pochi imprenditori hanno compreso esattamente come. Oltre a questo esiste poi – specialmente in Italia – un contorno normativo piuttosto complicato che da solo è in grado di mettere in fuga persino l’interessato più volenteroso. La tua esperienza nel settore e la tua conoscenza del regolamento potrebbe fare al caso di molte persone, disposte volentieri a remunerarti in cambio di una consulenza specializzata che le guidi passo passo verso il miglioramento del loro business.
Insegnamento
In un mondo in cui le professioni svolte coi droni diventano sempre di più, diventa sempre più importante ottenere delle certificazioni. Non solo per motivi di normativa, ma anche per ragioni di vera e propria specializzazione. Se sei un esperto nel tuo lavoro, puoi guadagnare come insegnante di volo o di un’applicazione specifica, dedicandoti alla formazione dei futuri professionisti di questo settore, trasmettendo loro la tua esperienza e le tue conoscenze. Puoi farlo da solo, o meglio ancora prendendo contatto con le scuole di volo che offrono corsi sui droni, una realtà sempre più diffusa anche nel nostro paese. Probabilmente, inoltre, corsi sperimentali sull’uso professionale dei droni potrebbero presto essere inseriti anche negli istituti di educazione e formazione più tradizionali.
Riparazioni
Guardiamo in faccia la realtà: i droni si rompono, e anche spesso. E così qualche professionista, ma soprattutto tanti appassionati più o meno amatoriali, hanno bisogno di riparare i loro velivoli e di sostituire componenti, senza tuttavia esserne capaci. Certo possono rivolgersi al produttore (quasi sempre oltre i confini nazionali), ma non è comodo né economico. Un operatore che conosca la meccanica e l’elettronica di base dei droni, non avrebbe problemi a trovare clienti.
Vendita
L’anno scorso, oltre il 90% dei droni è stato venduto attraverso i canali online. Ma già a partire da quest’anno, e la differenza sarà ancora più visibile durante le prossime feste di fine 2016, i droni conquisteranno uno spazio tutto loro all’interno di negozi fisici. Non solo presso i punti vendita della grande distribuzione, ma anche nei nuovi negozi specializzati, come ad esempio i nuovi punti vendita DJI prossimi all’apertura (uno sta per aprire i battenti a Roma), o quelli della catena tutta italiana iDRONI, già presente in molte città d’Italia. Questi shop potrebbero essere i luoghi ideali dove mettere a frutto la vostra profonda conoscenza del settore droni.
Affitto
Se hai una scuderia di droni ben fornita e te ne avanza almeno uno, oppure per motivi come vacanza o altro sai che non potresti usare il tuo strumento di lavoro volante, potresti pensare di guadagnarci affittandolo a terzi, magari anche solo per un breve periodo di tempo. Esistono diversi motivi per cui una persona potrebbe voler noleggiare un drone, ad esempio per provarlo prima di acquistarlo, oppure per averne uno di scorta in vista di un lavoro importante che non può permettersi di fallire (leggi qui l’articolo sui servizi di noleggio droni). Questo genere di servizio sta prendendo sempre più piede, cosa aspetti a cavalcare l’onda? 😉