5 cose da sapere prima di comprare un drone
Oggi i droni sono sulla bocca di tutti, e chiunque vorrebbe averne uno. Prima però di farti prendere dall’impulso di acquistare l’oggetto più desiderato di questi tempi e avventurarti nel bellissimo mondo dei droni, ecco 5 cose che dovresti sapere.
1. Non è facile far volare un drone
Ogni cosa che vola è difficile da controllare per sua stessa natura. Far volare i quadricotteri, il genere di drone oggi più diffuso, sarebbe praticamente impossibile senza flight controller, ossia il micro computer interno che gli permette, ad esempio, di essere “stabile” in aria. Non tutti i droni volano allo stesso modo: a seconda della taratura del controller, alcuni avranno un volo più agile e “scattante”, mentre altri punteranno di più sulla stabilità.
C’è inoltre da considerare la vera e propria difficoltà di controllo del drone, che varia in modo inconsueto a seconda del costo dello stesso. Solitamente, come accade ad esempio per le macchine radiocomandate, elicotteri e aerei, un prezzo maggiore indica un maggiore livello di complessità dei controlli e di conseguenza una maggiore difficoltà nell’uso. Per i droni, invece, questa regola non esiste e il rapporto tra difficoltà di controllo e prezzo è incostante. I droni economici sono difficili da controllare in quanto hanno un sistema di comando “rozzo” sprovvisto di funzionalità che facilitando la “guida” del pilota. La facilità d’uso aumenta passando ai droni di fascia media, per poi registrare di nuovo un calo quando si tratta di droni di fascia alta, per uso professionale, che solo un pilota esperto riesce a manovrare con una certa dimestichezza (e per fortuna, visto che eventuali cadute potrebbero compromettere una spesa di alcune migliaia di euro). Di conseguenza, se sei agli inizi, è opportuno “farti le ossa” con i droni economici, imparando a pilotare un drone giocattolo che limiti i danni a 100-150 euro.
Se invece lo spirito autodidatta che anima molti dronisti non ti appartiene, puoi frequentare una scuola di volo e seguire i corsi teorico-pratici svolti direttamente da professionisti riconosciuti.
>>> VEDI LE SCUOLE DI VOLO DISPONIBILI NELLA TUA PROVINCIA
2. Non tutti i droni sono già pronti a volare
Vero. In alcuni casi non ti basterà togliere il drone dalla confezione per accenderlo e vederlo subito svolazzare in casa o in giardino. Esistono delle sigle, molto diffuse sui siti che vendono droni online, che indicano proprio la condizione del prodotto rispetto a questa possibilità. Vediamole assieme.
RTF significa appunto Ready To Fly e indica che il drone in oggetto sarà praticamente pronto a volare, salvo caricare la batteria oppure svolgere qualche altra semplice operazione.
BNF significa invece Bind And Fly. Questi droni sono solitamente sprovvisti di controller, per cui o ne avete già uno, oppure lo acquistate separatamente, facendo attenzione al fatto che sia compatibile.
ARF sta infine per Almost Ready to Fly e indica che il drone richiede di essere parzialmente assemblato prima di essere utilizzato. Non solo, perché in alcuni casi i droni ARF possono anche essere “incompleti” e cioè essere dei kit sprovvisti di una o più componenti. Se trovi questa sigla accanto al prodotto che intendi acquistare, allora leggi con attenzione la descrizione in dettaglio, per scoprire esattamente cosa c’è e cosa manca.
3. L’importanza degli investimenti
Se il tuo desiderio è quello di girare intorno alla casa per meno di 100 euro, allora questa parte non è per te, ma se invece sei un appassionato e immagini di coltivare questo hobby per qualche tempo, allora devi sapere come spendere i tuoi soldi in modo saggio. Ad esempio, è opportuno investire fin da subito sulla qualità di alcuni accessori:
CONTROLLER
Un controller di qualità è uno dei migliori investimenti che possiate fare. Non risente molto del fenomeno dell’obsolescenza (a differenza degli smartphone), per cui se hai un buon controller puoi farci affidamento per almeno 2-3 anni. Pensa che alcuni esperti dronisti usano lo stesso controller da oltre 5 anni, limitandosi ad aggiornare il trasmettitore (sostituibile) per renderlo compatibile con nuovi e differenti droni.
CARICABATTERIE
Lo stesso discorso è valido per il caricabatterie. Può sembrare assurdo spendere molti soldi per un caricabatterie di qualità, eppure è la cosa migliore da fare. Non solo durerà per anni, ma sarà molto più affidabile e veloce dei suoi colleghi economici, che si trovano inclusi nei kit RTF e che a volte sono in grado di caricare solo il tipo di batterie incluse nella confezione. Quando comprerai un drone più grande, con una batteria più grande e potente, il caricabatterie di qualità farà il suo dovere senza problemi, dal momento che può caricare più o meno ogni genere di batteria, persino più batterie utilizzando degli adattatori.
RICERCA DI INFORMAZIONI
Lo sappiamo tutti: acquistare il primo drone è eccitante, ma se non vuoi buttare i tuoi soldi devi ragionare e valutare con calma le diverse proposte del mercato. Investi tempo per informarti sulle caratteristiche tecniche dei diversi modelli, leggere le recensioni di chi ha già acquistato il prodotto che ti interessa, controllare l’eventuale presenza di offerte disponibili online. In questo modo, eviterai di acquistare prodotti di scarsa qualità, risparmiando un po’ di quattrini.
4 Esistono milioni di siti dove comprare droni
Esistono tantissimi negozi online dove è possibile confrontare in poco tempo caratteristiche tecniche, prezzi e opinioni sui diversi droni in commercio. I principali store online dove comprare droni sono negli USA e in Cina, ed effettuano spedizioni praticamente in ogni paese del mondo. Ecco i migliori siti web dove acquistare droni:
5. Far parte di una community
Non importa se hai già comprato il tuo terzo drone in un anno o se vuoi solo avvicinarti a questo mondo. Far parte di una community ti aiuterà a coltivare la tua passione, permettendoti di restare aggiornato su regolamenti, news e soprattutto ricevere consigli sulle inevitabili difficoltà tecniche che prima o ti troverai ad affrontare, a patto ovviamente di restituire il favore quando sarai più esperto.
Sono molte le community di dronisti dove puoi iscriverti. Noi ti segnaliamo, specie se usi Facebook, il gruppo Dronisti.it, numeroso e ben frequentato.
Ora che ne sai un po’ di più, sei pronto ad acquistare il tuo primo drone?